Il frate domenicano che venne giustiziato a Firenze
Soluzioni |
- dieci lettere: SAVONAROLA |
Curiosità: Nel corso dei secoli la Chiesa, intesa come apparato di potere temporale legato al sistema di valori cristiani, è stata più volte criticata e accusata di corruzione, cupidigia e distanza dalla vera fede. Uno delle sue più grosse spine nel fianco fu un frate domenicano che nella seconda metà del XV secolo predicava rigorose riforme e austerità dei costumi, utilizzando un’oratoria apocalittica che trascinò dalla sua parte numerosi seguaci. Girolamo Savonarola arrivò alla resa dei conti con Papa Alessandro VI ed ebbe la peggio. Scomunicato, perse parecchi appoggi e protezioni finché fu tratto in arresto e condannato al rogo in Piazza della Signoria a Firenze.
Curiosità da non perdere! |
- Su vasariano: Firenze, patria del Rinascimento italiano ed europeo, è una delle città d’arte più visitate... continua
- Su santena: Tra i principali protagonisti del Risorgimento italiano, Camillo Benso conte di Cavour riuscì con... continua
- Su fornaretto: Una famosa leggenda che rievoca la Venezia rinascimentale narra di un povero garzone di bottega che, trovandosi al... continua
|
Altre definizioni per
savonarola:
I suoi seguaci erano Piagnoni,
Tuonò contro i MediciAltre definizioni con
giustiziato: Giustiziato dalla folla; Giustiziato da un plotone; Il Tito, patriota bresciano, giustiziato a Belfiore.
Con
domenicano: Il domenicano che scrisse nel '200 la Legenda aurea; Predicatore e riformatore domenicano ferrarese.
Con
firenze: Il sobborgo di Firenze con un osservatorio; Scorre presso Firenze; Sotto i ponti di Firenze; Un Patrono di Firenze; Lo è Santa Maria del Fiore, a Firenze; Sorge su un colle presso Firenze; Vi si specchia Firenze.
Temi: religione, politica, firenze.
Parole associate: religioso, madama, titolo, vecchio, governo, chiese, religiosi, guidò, fiorentina, partito, capolavoro, religiosa, capo, gesù, chiesa, religiose, palazzo, duomo, santo, pertini, presidente, fiorentino, magnifico e ponte.