Fu il capo del giustizialismo
Soluzioni |
- cinque lettere: PERÓN |
Curiosità: Il giustizialismo fu un movimento politico sorto in Argentina nel secondo dopoguerra. Si proponeva di accogliere le principali istanze di giustizia sociale andando a colpire con pene severe chi si fosse macchiato di reati destabilizzanti dell’ordine sociale come quelli politici, economici o contro la pubblica amministrazione. Il suo artefice fu il presidente Juan Domingo Perón che, attuando una politica che traeva ispirazione da ideologie contrastanti, raccolse il favore del popolo e mantenne l’Argentina al di fuori dei blocchi contrapposti della Guerra Fredda, non schierandosi né con gli USA né con l’URSS.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su giasone: Gli Argonauti furono un gruppo di eroi greci (tra cui Teseo, Ercole e Orfeo) le cui gesta rappresentano uno dei cardini della... continua
- Su cadamosto: Le isole di Capo Verde sono situate in pieno oceano Atlantico, a metà strada tra il Tropico del Cancro e l’equatore. Distano circa... continua
- Su toupet: La calvizie parziale o totale può provocare forte disagio in senso estetico, sia per gli... continua
Altre definizioni per
perón:
Fu un dittatore argentino,
Una Evita,
La Evita che fu adorata dai descamisadosAltre definizioni con
giustizialismo: I seguaci del giustizialismo in Argentina.
Con
capo: Un reuma che immobilizza il capo; Guaio capitato tra capo e collo; Ricco ornamento del capo; L'estremo Capo del Sudamerica; Estremo capo d'Italia; Stato con a capo un sovrano.
Con
del: Il Santo del 4 novembre; I parenti del coniuge; La parte del corpo del'astronomo Tycho Brahe ricostruita in cera, argento e oro dopo essere rimasta lesa in un duello; Gli abitanti del Mezzogiorno; Il Garrett sceriffo del West; Il nome del Fantozzi di Villaggio; Grande e fredda isola del nord.