Il re del mimetismo
Soluzioni | - dieci lettere: CAMALEONTE (ca-ma-le-ón-te) |
Curiosità: La pelle di questo rettile è in grado di mutare colore al variare della luce e della temperatura, oppure per manifestare stati d’animo interni, come la rabbia e l’aggressività; questa capacità gli è molto utile per confondersi con l’ambiente circostante. Il mimetismo non è il solo fenomeno straordinario che caratterizza il camaleonte: possiede infatti una lunga e velocissima lingua, retrattile e vischiosa, che gli permette di catturare gli insetti a distanza; inoltre è dotato di due occhi che possono ruotare l’uno indipendentemente dall’altro, che gli consentono una visione stereoscopica.
»»» Premi da 100 euro! Partecipa ai Contest di Fotografia «««
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
camaleonte:
Animale mimetico,
Rettile che cambia colore,
Animale che si mimetizzaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mimetismo:
Forma di mimetismo animale; L'adattamento a esso dà luogo al fenomeno del mimetismo.
Parole crociate con il termine
del:
L'apertura del palcoscenico; Il Santo del 4 novembre; I confini del Lesotho; Il nome del Fantozzi di Villaggio; Il gracchiare del corvo; La località del Livornese dedicata al nome di Carducci.
Temi e categorie: animali, rettili.
Parole associate: coda, nome, velenoso, america, serpenti, lucertola, uccelli, simile, uccello, serpente, grosso, spire, cani, cane, acqua, detto e enorme.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: