Nati nel luogo dove vivono
Soluzioni | - nove lettere: AUTOCTONI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su eporediesi: Celebre per essere stata nella seconda metà del Novecento grazie uno dei poli tecnologici della nazione... continua su I nativi di Ivrea
- Su palestinesi: Gaza e Gerico sono città del Levante asiatico, al cui passato ricco di storia fa da contrappunto una... continua su Vivono a Gaza e a Gerico
- Sulla voce territorialismo: In diverse specie animali, dai mammiferi agli insetti, è innata ed istintiva la propensione a individuare un proprio spazio fisico dove poter svolgere le... continua su Spinge gli animali a difendere la zona in cui vivono
|
Altre definizioni per la risposta
autoctoni:
Sono nati dove risiedonoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
vivono:
Molti vivono a San Juan; Vivono nell'età dello sviluppo; Vivono appartati; Vivono fuori della realtà; Vivono in fatiscenti casupole.
Parole crociate con il termine
luogo:
Il luogo dove si preparano i cibi; Il luogo più elevato del teatro; Non è del luogo; Australiano... del luogo; Un luogo per asceti; Detto di luogo non certo pianeggiante.
Con il vocabolo
nati:
Cani appena nati; I pesciolini appena nati; Arbusti nati in Asia dai vistosi fiori sterili; Nati nel Comune con il Palazzo Cybo Malaspina; Sono nati nel 1931; Vi furono abbandonati Romolo e Remo appena nati; Nati a Canberra o Sydney. »»
Sinonimi di nato (venuto al mondo, venuto alla luce, generato, partorito, sorto, originato, ...).
Con il vocabolo
dove:
Fa arrivare dove si vuole; L'alta parte del cavallo dove termina la criniera; Consente di accedere dove è proibito; La zona della Luna dove scese Armstrong nel 1969; Una crittografia dove bisogna scoprire una parola; La città dove lavora Rocco Schiavone; Il mondo dove risiedevano gli dei; Località ligure dove nacque Pertini.
Temi e categorie: abitanti.
Parole associate: nativa, nativo, donna, africano, nativi, provincia, asiatici e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: