Il Signorini pittore dell'800
Soluzioni | - otto lettere: TELEMACO |
Per le curiosità vedi: Il figlio di Penelope e Ulisse {Abbandonata l’isola di Itaca per partecipare alla grande guerra di Troia, Ulisse lascia sua moglie Penelope con il loro unico figlio ancora in fasce....}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su renoir: Grande pittore francese e primo ispiratore della corrente artistica dell’Impressionismo, Claude Monet ha lasciato una sterminata produzione... continua su Dipinse Monet che legge
- Su crinolina: Un indumento intimo di origine francese, che ebbe una vasta eco nell’Europa della seconda metà dell’Ottocento,... continua su La sottogonna dell'800
- Sulla voce sassetta: Stefano di Giovanni di Consolo fu un pittore toscano attivo nella prima metà del Quattrocento, esponente di spicco della scuola senese... continua su Il pittore toscano autore della Pala della Madonna della Neve (1430-32)
|
Altre definizioni per la risposta
telemaco:
Il figlio che aiutò Ulisse a sterminare i Proci,
Un figlio di Ulisse,
Il nome del pittore SignoriniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
signorini:
Il Signorini noto giornalista.
Parole crociate con il termine
pittore:
Diego __, l'illustre pittore spagnolo del '600 autore de Las Meninas; Un pittore spagnolo del '600; Van __, pittore olandese; La personale del pittore; __ Schiele, pittore del '900; Pittore della pop art statunitense famoso per gli ingrandimenti di particolari di foto.
Con il vocabolo
dell:
Nell'auto c'è quello dell'aria e quello dell'olio; L'aggettivo... dell'autore del "De bello Gallico"; Era un popolare gruppo dell'Eiar; Una parte dell'orecchio interno; Lo è la voglia dell'ansioso; L'antenata dell'aspirapolvere; Nuova __, capitale dell'India.
Temi e categorie: arte, ottocento, pittura.
Parole associate: architetto, britannico, artista, patriota, scultore, francese, poeta, grande, illustre, dipinse, fine, quadro, michelangelo, celebre, ritratto, artisti e dipinto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: