Il moschettiere con l'erre moscia
Soluzioni | - sei lettere: ARAMIS |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su richelieu: “I tre moschettieri” è il capolavoro di narrativa d’avventura del romanziere francese Alexandre Dumas, primo capitolo di una trilogia che comprende i... continua su Il cardinale dei tre moschettieri
- Su postorino: Ispirato alla vera storia di Margot Wolk, “Le assaggiatrici” narra in forma romanzata del gruppo di dieci ragazze... continua su Rosella __: ha scritto Le assaggiatrici
- Sulla voce arcoscenico: Nel Cinquecento si affermò in Europa lo stile architettonico del teatro all’italiana, dove il palco risulta... continua su La volta che sovrasta il palco a teatro
|
Altre definizioni per la risposta
aramis:
Il moschettiere costantemente preso da nuove fiamme,
Un amico di Porthos, Athos e D'Artagnan,
Un amico di PorthosDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
moschettiere:
Il moschettiere gesuita; Un celebre moschettiere; Il quarto moschettiere di Dumas; L'azzimato moschettiere; Un raffinato moschettiere.
Parole crociate con il termine
moscia:
L'hanno moscia i Francesi; Il bleso l'ha moscia; Quella francese... è moscia; La ha moscia chi l'arrota; Il bleso la pronuncia... moscia; C'è chi la pronuncia "moscia". »»
Sinonimi di moscio (floscio, molle, flaccido, appassito, vizzo, cascante, ...).
Con il vocabolo
erre:
La erre nell'alfabeto dei Greci; La erre della lingua greca; Masticano la erre; Si impuntano sulla erre; Il difetto di pronuncia di chi mangia la erre o la esse; La erre dei Francesi; Così alcuni pronunciano la erre.
Temi e categorie: letteratura, moschettieri.
Parole associate: femminile, scrittore, scrisse, personaggio, nobel, marito, romanzo, poeta, grande, autore, padre, spalle, dumas, celebre e milady.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: