Legno africano per parquet
Soluzioni | - cinque lettere: IROKO |
Curiosità: Si ricava da un albero considerato sacro da alcune popolazioni della zona di provenienza, cioè la fascia equatoriale dell’Africa. Il suo colore, che tende a scurirsi dopo la stagionatura, comprende diverse sfumature di giallo-bruno. Il legno iroko è duro ma facilmente lavorabile, mentre la sua ottima resistenza all’umidità lo rendono idoneo ad essere impiegato per rivestimenti e mobili da esterno, oltre alla fabbricazione di parquet e materiali per l’edilizia.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su acacie: Le savane sono ambienti tipici delle zone di fascia tropicale, caratterizzati da ampie distese erbose e rare piante che crescono distanziate... continua su Alberi comuni nelle savane
- Su hickory: Diffuso a diverse latitudini del globo, l’albero di noce è particolarmente apprezzato oltre che per i suoi... continua su Il pregiato legno di noce del Canada
- Sulla voce desmond: Il premio Nobel per la pace è il più originale rispetto agli altri assegnati dall’Accademia di Svezia, perché non... continua su __ Tutu, arcivescovo africano, Nobel per la pace
|
Altre definizioni per la risposta
iroko:
Un legno per parquetDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
africano:
Il mammifero africano dal collo più lungo; Grosso pachiderma africano in via d'estinzione; Animale africano simile alla mangusta; Violento vento africano. »»
Sinonimi di africano (afro, africo, di colore, nero).
Parole crociate con il termine
parquet:
Albero che fornisce un legno per parquet; L'operazione con cui si rimette a nuovo il parquet; Danno legno per parquet; Levigare il parquet; Lunga asse per parquet.
Con il vocabolo
legno:
Arnese di legno per smuovere fieno; L'articolo in legno; Forniscono legno ai liutai; Contenitore di legno per frutta e verdura; Pregiato legno nero e lucente; Dà un legno per mobili.
Temi e categorie: botanica, alberi.
Parole associate: querce, piante, pianta, nome, fusto, frutti, fiori, albero, bianco, foglie, fiore, radici, comune, viali, danno e rami.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: