Antico governatore persiano
Soluzioni | - sette lettere: SATRAPO (sà-tra-po) |
Per le curiosità vedi: Il governatore nell'antica Persia {Quello persiano fu uno dei più vasti imperi dell’antichità, comprendente gran parte dell’area che va dalla sponda est del mediterraneo al bacino...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su satrapi: L’Impero persiano è stato uno dei più grandi dell’antichità, nonché uno dei più longevi prima... continua su Antichi governatori persiani
- Su biblioteca di alessandria: Durante il periodo ellenista conseguente alla dissoluzione del grande impero di Alessandro Magno, sorse nel regno tolemaico... continua su Fu la più grande raccolta di scritti del mondo antico
- Sulla voce capitano reggente: San Marino è una repubblica autonoma enclave del territorio nazionale italiano, precisamente tra le province di Rimini e Pesaro-Urbino. Nacque nel 301... continua su Un governatore di San Marino
|
Altre definizioni per la risposta
satrapo:
Un pezzo grosso dell'antico impero persiano,
Il viceré dei Persiani,
Un tirannico pezzo grossoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
governatore:
L'attore che dal 2003 al 2011 è stato governatore della California; Oreste che fu governatore dell'Eritrea; Il suo presidente è chiamato governatore.
Parole crociate con il termine
persiano:
Il re persiano che fu sconfitto nella battaglia di Maratona; Un governatore dell'antico impero persiano; Grande medico persiano; Il re persiano che riconquistò l'Egitto. »»
Sinonimi di persiano (iranico, iraniano).
Con il vocabolo
antico:
Antico bastimento da carico; Antico soldato; La capitale dell'antico Egitto; L'antico popolo che adorava il dio Telepinu; Uccello che era sacro nell'antico Egitto. »»
Sinonimi di antico (antiquato, arcaico, vecchio, primitivo, passato, sorpassato, superato, ...).
Temi e categorie: storia, iran.
Parole associate: napoleone, iraniana, guerra, nome, francia, persia, grande, persiani, battaglia, ayatollah, storica, sconfisse e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: