Una nemica del vignaiolo
Soluzioni | - dieci lettere: FILLOSSERA |
Curiosità: Nella seconda metà del XIX secolo la quasi totalità dei vitigni europei rischiò l’estinzione a causa di un parassita letale, che attaccava le radici delle piante compromettendone la funzione. La fillossera è una temuta nemica del vignaiolo, capace di annientare colture di grande tradizione e storica importanza. Originaria degli Stati Uniti, l’azione della fillossera è stata efficacemente contenuta grazie ad un sistema di innesti autoctoni su basi di vite americana, immuni ai danni provocati dall’insetto fitofago.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su rincoti: In zoologia, per rostro si intende comunemente il becco ricurvo e robusto dei rapaci. Parlando di insetti invece il rostro... continua su Insetti con il rostro
- Su mosca tse tse: Microrganismo flagellato di forte pericolosità per molte specie vertebrate, tra cui è compreso... continua su Trasmette il tripanosoma
- Sulla voce peronospora: Colpisce principalmente la parte erbacea della vite, manifestandosi con una serie di macchie... continua su Parassita gran nemico del vignaiolo
|
Altre definizioni per la risposta
fillossera:
Rovina le viti,
È una nemica della viteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
vignaiolo:
Un albero utile al vignaiolo; Fu il primo vignaiolo.
Parole crociate con il termine
nemica:
Nemica del credo; Assalto a una nave nemica; La Harley nemica di Batman; Fu nemica di Genova. »»
Sinonimi di nemico (avversario, oppositore, avversatore, rivale, antagonista, controparte, ...).
Con il vocabolo
una:
Una neoplasia delle valvole cardiache; È in Tauride in una tragedia di Euripide; Una collezione botanica; Una popolare cantante americana; Una Valeria dello schermo.
Temi e categorie: animali, insetti, emitteri.
Parole associate: regina, ordine, farfalla, nome, volo, piccolo, uccelli, simile, uccello, farfalle, grosso, operaie, coleotteri, cane, mosca, corna e insetto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: