Metallo grigio-argenteo
Soluzioni | - sette lettere: COBALTO (co-bàl-to) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su saldobrasatura: Per poter unire tra loro due metalli occorre innanzitutto valutare la loro composizione chimica e fisica, in modo da stabilire quale... continua su Unisce tra loro due metalli
- Su titanio: Questo tipo di metallo si trova in abbondanza nella crosta terrestre e per le sue particolari proprietà è impiegato... continua su Metallo per fabbricare lenti
- Sulla voce brocciatrice: Le officine meccaniche si affidano a determinati macchinari di precisione per svolgere operazioni sui propri lavori che... continua su Macchina utensile per eseguire profili nel metallo
|
Altre definizioni per la risposta
cobalto:
Una tonalità intensa di blu,
Il Co del chimico,
Elemento usato nella radioterapiaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
argenteo:
Un metallo argenteo delle terre rare; Metallo alcalino bianco e argenteo; Metallo prezioso argenteo; Ha colore argenteo; Un metallo bianco argenteo. »»
Sinonimi di argenteo (argentato, chiaro, bianco, splendente, lucente).
Parole crociate con il termine
metallo:
Un metallo da olimpionici; Un metallo della famiglia dei lantanidi; Panno per lucidare oggetti di metallo; Un metallo per casse di orologi; Un metallo per batterie; Residuo di metallo fuso.
Con il vocabolo
grigio:
Cetaceo che nasce nero, poi diventa grigio e infine rosa, quando è adulto; Colore tra il grigio e il beige; Un grosso cane peloso grigio; Il vino bianco che può essere grigio; Il materiale tipico di molti palazzi grigio-azzurri toscani; Può essere azzurro, grigio o plumbeo; I colombi di color rosa-grigio. »»
Sinonimi di grigio (cinereo, cereo, bigio, livido, brizzolato, pallido, malinconico, ...).
Temi e categorie: chimica, elementi, metalli.
Parole associate: simbolo, oggetti, numero, terre, leghe, laboratorio, bario, elemento, formule, prezioso, acido, chimico, usato, raro, atomico, chimiche, orologi, ossigeno, chimici, ferro e nobile.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: