La si gioca per ridere alle spalle altrui
Soluzioni | - cinque lettere: BURLA (bùr-la) |
Curiosità: Divertirsi in compagnia è sempre un’attività piacevole, che rafforza il sentimento di gruppo e fa passare il tempo in modo leggero. In un contesto del genere può essere tollerata anche qualche burla, cioè uno scherzo giocato per ridere alle spalle altrui, condotto però senza malizia o desiderio di umiliare l’altro. Per il suo carattere innocente e passeggero, la burla viene considerata come sinonimo di qualcosa di poco conto o di un’attività facilmente affrontabile.
»»» Premi da 100 euro! Partecipa ai Contest di Fotografia «««
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su liberale: Per secoli il modello politico predominante in Europa è stato quello dell’assolutismo, con il potere... continua su Rispettoso dei pensieri altrui
- Su rapaci: Gli individui ingordi, avidi dei denari e dei beni altrui, vengono paragonati ad una specifica famiglia di volatili abituati a cacciare... continua su Avidi dei denari e dei beni altrui
- Sulla voce smascellarsi: Ridere è la massima espressione fisica di allegria e giovialità, un atto estremamente coinvolgente quando più diventa impossibile da ricondurre sotto... continua su Ridere di gran gusto
|
Altre definizioni per la risposta
burla:
La combina il mattacchione,
Una trovata del mattacchione,
Se riesce sono risateDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
altrui:
Scrivere il proprio pensiero... con mano altrui!; Un fannullone che vive a spese altrui; Vive di idee altrui; Ridurre per invidia i meriti altrui.
Parole crociate con il termine
ridere:
Scherzo per ridere; Un film da ridere; Più fa ridere più è bravo; Fanno ridere tutti fuorchè chi le fa!; Scrive per far ridere il suo lettore.
Con il vocabolo
spalle:
Calciatore con il numero 9 sulle spalle; La tendenza a vivere alle spalle altrui; In un abito, cala dalle spalle su petto e dorso; Sulle spalle del moschettiere; Colpetto sulle spalle; Arrivano alle spalle dei primi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: