Una sedia per il Papa
Soluzioni | - dieci lettere: GESTATORIA |
Curiosità: Prima di una moderno ripensamento dei riti e delle cerimonie pontificie vi era l’usanza, in caso di nuova elezione o durante solenni manifestazioni, di portare in uscita pubblica il Papa adagiato su uno sfarzoso trono sostenuto da un gruppo di dodici funzionari chiamato “Sediari pontifici”. La funzione della sedia gestatoria (da “gestare”, ossia “portare”) era quella di rendere il Papa visibile all’acclamazione della folla e il suo utilizzo si è mantenuto fino all’avvento di papa Giovanni Paolo II, che abolì questo cerimoniale preferendo per le sue uscite in pubblico la più sobria e pratica “papamobile”.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sommo: Con il termine di pontefice venivano indicati nei primi secoli della cristianità i vescovi,... continua su L'attributo del Pontefice
- Su palanchino: I Mandarini rappresentavano per l’impero cinese una casta di funzionari a cui erano devoluti numerosi compiti esecutivi e amministrativi. Erano per... continua su La sedia portatile per i Mandarini
- Sulla voce igino: I primi successori della cattedra di Pietro dovettero fronteggiare le ostilità provenienti dalle istituzioni dell’Impero romano con le sue... continua su Fu il nono Papa, nel II sec.
|
Altre definizioni per la risposta
gestatoria:
Una sedia papale,
Sacra sedia,
Una sedia particolareDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sedia:
Una sedia per stare stesi; Ricorda un tipo di sedia; Sedia da lido.
Parole crociate con il termine
papa:
Corta... epistola del Papa; Gravi sanzioni scagliate dal Papa; Il santo che fu papa dal 678 al 681; La residenza del Papa.
Con il vocabolo
una:
Una bella città della Spagna; Promulgare una legge; Vale meno d'una scala; È in Tauride in una tragedia di Euripide; È sede d'una scuola nautica per la Finanza.
Temi e categorie: papa.
Parole associate: papale, pontefice, benedetto, primo, paolo, nome, francesco, giovanni e leone.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: