Una parte della mineralogia
Soluzioni |
- quindici lettere: CRISTALLOGRAFIA |
Curiosità: La mineralogia è la disciplina scientifica che si occupa delle caratteristiche dei minerali, in particolar modo dell’aspetto, della composizione chimica, delle caratteristiche fisiche e della struttura. Quest’ultimo campo di indagine è appannaggio della cristallografia, dato che la maggior parte dei minerali tende a presentarsi proprio sotto forma di cristallo, quindi con un “reticolo cristallino” ben definito. All’inizio lo studio dei cristalli era incentrato sugli angoli delle loro facce rispetto ad un punto di riferimento, misurati con goniometri a riflessione. Successivamente fu adottata la tecnica di diffrazione dei raggi X, che permette la proiezione di un’immagine dettagliata del reticolo cristallino.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su stratimetria: Tra le principali scienze della Terra che studiano in maniera approfondita il nostro... continua
- Su storia naturale: Dal punto di vista dell’uomo i regni animale, vegetale e minerale sono le tre grandi categorie che racchiudono al loro... continua
- Su tepalo: Nella maggior parte dei fiori è abbastanza semplice distinguere i petali dai sepali. I primi formano la corolla e sono più o meno... continua
Altre definizioni con
mineralogia: Li studia la mineralogia.
Con
della: Noto comico della Tv; Gli estremi lembi della città; Regione della Francia in cui nacque d'Artagnan; Parte della noce moscata; I reucci della foresta; Un tycoon della finanza.
Con
parte: Prendono parte al doppio misto; Parte di un pagamento; La parte migliore del tonno; La parte dura del formaggio; In medicina, togliere la parte malata; Parte della scopa; Lo è il consorzio del quale facciamo parte.
Temi: scienza