Il navigatore portoghese che scoprì il Brasile
Soluzioni |
- sei lettere: CABRAL |
Curiosità: “Ordem e Progresso” è il motto nazionale stampato sulla bandiera del Brasile, il più grande ed il più ricco degli stati sudamericani. Gran parte del suo territorio è occupato dalla foresta pluviale amazzonica corrispondente al bacino del Rio delle Amazzoni, il più lungo fiume del pianeta. Il Brasile fu scoperto nel 1500 dal navigatore portoghese Pedro Álvares Cabral, che partito con una flotta alla volta delle Indie Orientali, fu obbligato a cambiare rotta all’altezza delle isole di Capo Verde. Sbarcò quindi su questa terra sconosciuta che battezzò col nome di Vera Cruz e ne prese possesso in nome della corona lusitana.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su capo verde: Circa cinquecento chilometri al largo del punto più occidentale del continente africano sorge un esotico... continua
- Su usodimare: Nel XV secolo, all’epoca delle grandi esplorazioni marittime, il navigatore veneziano al... continua
- Su tasman: L’arcipelago della Nuova Zelanda si trova nel Pacifico meridionale, a qualche migliaio di chilometri ad... continua
Altre definizioni per
cabral:
Scoprì il BrasileAltre definizioni con
portoghese: Fu un possedimento portoghese in India, fino al 1961; Isola portoghese rinomata per i vini; Canto popolare portoghese.
Con
navigatore: __ da Cunha, navigatore; Abel, navigatore che avvistò la Nuova Zelanda; Celebre navigatore fiorentino; Navigatore, scoprì la baia su cui sorge New York.
Con
brasile: Lo Stato del Brasile il cui nome significa Giungla fitta; Regione del Brasile; La coppa vinta dal Brasile nel 1970; Precede Paulo in Brasile; Comprende il Brasile e il Cile.