È una piccolissima unità di misura della capacità elettrica
Soluzioni |
- nove lettere: NANOFARAD |
Curiosità: Alla stregua di contenitori che possono riempirsi di liquido fino ad una quantità massima, anche particolari corpi conduttori (come gli accumulatori) possono contenere un livello limite di energia elettrica. L’unità di misura della capacità elettrica è il farad, termine coniato in onore del fisico britannico Michael Faraday. Il farad risulta dal rapporto di altre due grandezze: il coulomb (carica elettrica) e il volt (potenziale elettrico). Dato che misura fenomeni molto grandi, viene di norma utilizzato un suo sottomultiplo, come il nanofarad che equivale al farad diviso per un miliardo.
Curiosità da non perdere! |
- Su manica a vento: L’anemometro, uno strumento utilizzato per misurare la velocità del vento, è diventato negli anni sempre più evoluto grazie al progresso... continua
- Su reostato: Il resistore è un elemento del circuito elettrico che ha la funzione di offrire una resistenza al passaggio... continua
- Su wattora: Nel complesso del Sistema Internazionale, l’unità di misura del lavoro, energia e calore è il joule. Da questi... continua
|
Altre definizioni con
piccolissima: Una piccolissima boccetta; Una piccolissima unità di capacità; Scarsa, piccolissima; Una taglia piccolissima; Piccolissima particella.
Con
elettrica: Raffigura l'attività elettrica del cervello; Distribuisce la corrente elettrica alle candele; Eroga corrente elettrica; Lo può essere la corrente elettrica; L'Enel eroga quella elettrica; È elettrica in certi fornelli.
Con
capacità: La capacità di trasmettere ad altri i propri pensieri; Le capacità... dell'occhio; Abilità, capacità; Antica misura di capacità; Prove di capacità ginniche; Prova di capacità; La capacità di un motore di acquistare velocità.
Temi: misure.
Parole associate: simbolo, quadrati, metro, equivale, ettaro, chilometro, metri e libbra.