Un'area universitaria alla periferia di Milano
Soluzioni |
- sette lettere: BICOCCA |
Curiosità: Avendo necessità di alleggerire la pressione dell’enorme numero di studenti della centralissima Università degli Studi di Milano, il comune individuò nella periferia nord-orientale il punto di edificazione del nuovo campus. L’area prescelta fu la Bicocca, quartiere a metà strada tra il centro e il comune di Sesto San Giovanni servito da numerose vie di comunicazione. La località è così chiamata per la presenza dell’antico villino fortificato degli Arcimboldi, nobile famiglia parmense che lo innalzò nel XV secolo.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su iseo: La Valcamonica si estende per circa 100 chilometri lungo tutto il territorio settentrionale della provincia di Brescia. Deve... continua
- Su debrecen: Budapest, la grande capitale dell’Ungheria adagiata sulle rive del Danubio, scenografica testimonianza dei fasti del passato impero... continua
- Su lovanio: Il patrimonio culturale del Belgio riflette il dualismo rappresentato dalle due etnie storico-linguistiche dominanti nel paese,... continua
Altre definizioni per
bicocca:
Catapecchia, casupolaAltre definizioni con
universitaria: Settore di una facoltà universitaria; Facoltà universitaria; Una facoltà universitaria; __ Arbor, città universitaria del Michigan; Materia universitaria.
Con
periferia: Termina all'estrema periferia; Si getta nel Tevere alla periferia di Roma; Far affluire dalla periferia; È all'estrema periferia; Spostarsi in periferia; Abitati della periferia.
Con
milano: Brilla sulla più alta guglia del Duomo di Milano; Va da Milano a Piacenza; Unisce Milano a Napoli; Il duca di Milano al cui servizio fu il Carmagnola; Grande Casa editrice di Milano; Lo è la Bocconi di Milano; Fondò, con Grassi, il piccolo Teatro di Milano.
Temi: lombardia