Una parola che ha l'accento sulla terzultima sillaba
Soluzioni |
- dieci lettere: SDRUCCIOLA |
Curiosità: Nella grammatica italiana l’uso dell’accento tonico è relativamente libero, ma raramente va a cadere oltre la quartultima sillaba di una parola. Quando è posto sull’ultima sillaba, le parole vengono definite tronche e l’accento viene rappresentato anche graficamente. Se cade sulla penultima sillaba, la parola si definisce piana. Parliamo di una parola sdrucciola (o proparossitone) quando invece l’accento va posto sulla terzultima sillaba. In questo caso il segno dell’accento non viene evidenziato graficamente, a meno che non si tratti di parole omografe che la pronuncia in toni diversi comporta significati diversi.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su nel: È così, infatti, che Dante Alighieri inizia la cantica dell'Inferno, con i famosi versi: 'Nel mezzo del cammin di nostra... continua
- Su poliptoto: Disceso nel secondo Girone del settimo Cerchio dell’Inferno, Dante Alighieri si... continua
- Su apocopare: Le parole di una lingua possono evolvere nel tempo, modificandosi nella forma pur mantenendo lo stesso... continua
Altre definizioni con
terzultima: Terzultima fra novanta; Terzultima nota.
Con
sillaba: Una sillaba in lucano; Risponde sempre... con l'ultima sillaba; Elevare il tono di voce su una sillaba; La sillaba dissenziente; Le parole tronche l'hanno sull'ultima sillaba; Sillaba per meditare.
Con
accento: Un accento... preoccupante; Un tipo di accento; Privi di accento; Privi di forze o… di accento; Il bambino con l'accento; Il diavolo con l'accento; Con l'accento, nega.