Costruì la torre del Castello Sforzesco di Milano
Soluzioni |
- otto lettere: FILARETE |
Curiosità: Il Castello Sforzesco di Milano è una delle fortificazioni più grandi d’Europa, testimone del passato splendore della città meneghina nel periodo in cui fu elevato a ducato dalla signoria dei Visconti. Il suo nome definitivo è legato all’avvento degli Sforza, la famiglia che successe alla precedente dinastia e si impegnò in una robusta ricostruzione di questa dimora. L’ingresso principale della struttura è occupato dalla massiccia torre del Filarete, la più alta del complesso, a pianta quadrata e sormontata da un piccolo campanile. Prende il nome dallo pseudonimo dall’architetto fiorentino chiamato a costruirla, al secolo Antonio di Pietro Averlino, autore tra l’altro di un celebre “Trattato di Architettura”.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su arco di costantino: Nel 312 d.C. lungo le sponde del Tevere nei pressi di Ponte Milvio si tenne una battaglia il cui esito avrebbe influenzato... continua
- Su boario: A poca distanza dal lago d’Iseo, in provincia di Brescia, sorge un rinomato parco termale in piena Val Camonica.... continua
- Su potsdam: Il Castello di Sanssouci (termine derivato dal francese che significa “senza pensieri”) è un maestoso edificio... continua
Altre definizioni per
filarete:
Architetto toscano del '400Altre definizioni con
sforzesco: La città del Castello Sforzesco; La scultura di Michelangelo al Castello Sforzesco; Vi è il Castello Sforzesco.
Con
castello: Cingeva il castello; Un comune del Piemonte, famoso per il castello dei Savoia; Il castello presso Parigi di cui sono famosi i giardini; La città presso Londra con un castello reale; La parte più elevata del castello.
Con
costruì: __ il Giovane, l'architetto che nel '500 costruì il Pozzo di san Patrizio, a Orvieto; Costruì la cupola del Duomo di Firenze; Costruì il primo Nautilus; Costruì la torre che domina il panorama di Parigi; Costruì l'alta torre di Parigi; Costruì l'Arca.
Temi: italia, lombardia, monumenti