Il francese che musicò La figlia di madame Angot
Soluzioni | - sei lettere: LECOCQ |
Curiosità: “La figlia di madame Angot” è una spassosa opera comica ambientata nel pieno della Francia rivoluzionaria. Narra della vivace fioraia Claretta, figlia della celebre Madame Angot (un personaggio popolare francese che rappresenta la popolana arricchita). Per sottrarsi ad un matrimonio combinato, canta una canzone beffarda contro l’autorità e viene incarcerata. L’autore del pezzo è in realtà il suo amato, il poeta eversivo Pitou. Ma quando questi gli preferisce un’altra donna, mette entrambi alla berlina e ritorna al suo matrimonio combinato. Questa composizione è frutto dell’estro di Charles Lecocq, celebre autore di operette, che la impostò come una satira al lato “nascosto” dell’epica Rivoluzione Francese.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su saint lô: La Manche è un dipartimento francese che prende il nome del canale della Manica, nel quale si... continua su Il capoluogo della Manche francese
- Su duras: Cresciuta in un villaggio dell’Indocina prima di trasferirsi definitivamente in Francia, i sentimenti verso il suo luogo d’origine... continua su Marguerite __, scrittrice e regista francese
- Sulla voce clafoutis: Dolce da forno gustoso, facile da preparare e da servire tiepido. È originario della zona di Limoges, città francese della... continua su Il dolce francese alle ciliegie
|
Altre definizioni per la risposta
lecocq:
Compose l'operetta La figlia di Madame Angot,
Musicò l'opera comica La figlia di madame Angot,
Famoso operettista franceseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
francese:
Tristan, commediografo francese; Audace alla francese; La Vargas scrittrice francese di gialli; Celebre soubrette francese della belle époque; Lo sformato della cucina francese.
Parole crociate con il termine
figlia:
Stefania che ha avuto una figlia da Gino Paoli; La figlia del Rigoletto verdiano; La pietosa figlia di Edipo; La figlia di Manfredi di Svevia, regina di Sicilia; La figlia di Agamennone che ispirò Sofocle ed Euripide; Figlia di Cadmo re di Tebe.
Con il vocabolo
musicò:
Musicò La Creazione; Musicò la Cavalleria rusticana; Musicò Bianco Natale; Musicò Il principe Igor; Musicò il Tannhäuser; Musicò Il Guarany; Musicò l'opera lirica L'Arlesiana.
Con il vocabolo
madame:
Segue il jour di madame; I gioielli di madame; Impreziosisce il décolleté di madame; Vale te... per madame; La madame che scrisse Corinna o l'Italia; La Madame personaggio di Flaubert; Lo scrittore che sposò Madame de Maintenon; Il fascino di madame.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: