Fece parlare le bestie in romanesco
Soluzioni | - otto lettere: TRILUSSA |
Curiosità: Fu uno dei grandi autori della capitale, assieme a Giuseppe Gioacchino Belli e Cesare Pascarella, ad aver elevato la sonorità e la metrica del dialetto romanesco a strumento di satira sociale e politica dei propri tempi. Caro Alberto Salustri, vero nome di Trilussa, compose poesie e favole con protagonisti gli animali, a cui venivano attribuiti vizi e debolezze tutte umane sottolineate con pungente sagacia. Al poeta è legata anche l’espressione “pollo di Trilussa”, che prende in giro la media statistica affermando che se una persona mangia due polli e un’altra non ne mangia affatto, per la statistica è come se ne avessero mangiato uno a testa.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
trilussa:
Carlo Alberto Salustri: scrisse molte favole in romanesco,
Scrisse molte favole in romanesco,
Celebre favolista che fece parlare le bestie in romanescoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
romanesco:
Il romanesco; Signor detto in romanesco; Noto poeta romanesco. »»
Sinonimi di romanesco (romano).
Parole crociate con il termine
parlare:
Permette di parlare a telefono senza impegnare le mani; Aprire bocca per parlare; Adorano parlare; Nessuno dei suoi pazienti può parlare. »»
Sinonimi di parlare (dire, comunicare, esprimersi, aprir bocca, prendere la parola, fiatare, chiacchierare, ...).
Con il vocabolo
bestie:
Ammaestra bestie feroci; Le bestie in classe; Quella grossa è per le bestie di grande taglia; Giaciglio di bestie; Vi dormono le bestie.
Con il vocabolo
fece:
Si narra che si fece uccidere da un aspide; Fece una grande scoperta nel 1492; Fece una strage con una mascella d'asino; Lo fece uccidere Otone; Ponchielli le fece danzare; Fece uccidere Poppea.
Temi e categorie: roma, dialetto.
Parole associate: romano, veneti, imperatore, sardi, fontana, piazza, napoli, romana, storica, trastevere, chiesa, articolo, palazzo, napoletani e adesso.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: