I danni derivati da una cattiva gestione del territorio
Soluzioni |
- ventuno lettere: DISSESTO IDROGEOLOGICO |
Curiosità: L’aumento dello sfruttamento del suolo da parte dell’uomo accompagnato da pratiche scriteriate di deforestazione e cementificazione ha prodotto serie conseguenze sull’integrità dell’ambiente naturale. Il dissesto idrogeologico di un territorio provoca danni su cose e persone al verificarsi di eventi disastrosi come frane e alluvioni. La situazione è aggravata da politiche di cattiva gestione che accrescono l’impatto antropico sui luoghi senza prevedere adeguate contromisure.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su incastellamento: La dissoluzione dell’antico Impero romano con le rispettive istituzioni civili e militari lasciò ampi territori senza protezione di fronte alle... continua
- Su telerilevamento: I satelliti artificiali, a cui si sono aggiunti anche i droni grazie al loro recente sviluppo... continua
- Su enclave: Campione d’Italia è un comune italiano appartenente alla provincia di Como, ma il suo... continua
Altre definizioni con
territorio: Una traccia sul territorio; Uno studioso del territorio; Un territorio d'oltremare dei Paesi Bassi, che gode di ampia autonomia; Il territorio di Lecce.
Con
gestione: Chi ha la gestione di una società; Studia, con modelli matematici, i problemi della gestione aziendale; Professionisti che operano nella gestione dei risparmi; Il coinvolgimento delle forze d'opposizione nella gestione del potere; La gestione dei viaggi grazie all'ausilio dei computer.
Con
derivati: I frutti derivati dall'albero detto noce di acagiù; Derivati dall'incrocio di due specie; Derivati da specie diverse; I soprannomi derivati dal nome paterno; Prodotti derivati dal latte; Gli introiti derivati dalle vendite.