I pastai l'usano per rassodare l'impasto
Soluzioni | - sette lettere: GRAMOLA |
Curiosità: Simbolo di un metodo di lavoro artigianale e casalingo di pastai e panettieri, questo strumento è oggi sostituito da apparecchi meccanici a rulli di provata efficienza tecnica. La gramola (o gramolatrice) permette invece, tramite un sistema di leve, di assestare poderose “mazzate” all’impasto con l'obiettivo di rassodarlo e renderlo più compatto. Dopo un primo intervento a mano, l’amalgama viene poggiato su un ripiano di legno e ad ogni colpo di gramola doveva essere rapidamente ribaltato per rendere la pasta omogenea.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su scialatielli: Patrimonio della tradizione gastronomica italiana e della dieta mediterranea, la pasta viene preparata e commercializzata in numerosi formati che ne... continua su Sorta di tagliatelle corte della cucina campana
- Su musetto: Servito con contorno di lenticchie è uno dei piatti tradizionali del capodanno, in concorrenza con lo zampone. Il cotechino è tipico della cucina... continua su Un insaccato friulano simile al cotechino
- Sulla voce fibre tessili: Stoffe e filati sono le fondamenta dell’intera industria dell’abbigliamento, oltre ad figurare come importante... continua su Si usano per fare stoffe
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
rassodare:
Apparecchi usati dai pastai per rassodare l'impasto. »»
Sinonimi di rassodare (indurire, consolidare, solidificare, assodare, rendere sodo, tonificare, rapprendere, ...).
Parole crociate con il termine
impasto:
Impasto fatto con sostanze diverse; Impasto di farina e acqua; Un impasto per mattonelle; Un impasto molliccio; Impasto per piastrelle.
Con il vocabolo
usano:
Si usano per gli appretti; Si usano a spicchi; Usano il bulino; S'usano per il pesto; Si usano per lucidare scarpe e pavimenti; Usano stagno e cesoie.
Temi e categorie: alimenti, pasta.
Parole associate: pesto, spaghetti, maccheroni, bucatini, carne, fettuccine, latte, mangia, ottime, piatto, condimento, formaggio, grano, pane, cibo e prosciutto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: