I pastai l'usano per rassodare l'impasto
Soluzioni |
- sette lettere: GRAMOLA |
Curiosità: Simbolo di un metodo di lavoro artigianale e casalingo di pastai e panettieri, questo strumento è oggi sostituito da apparecchi meccanici a rulli di provata efficienza tecnica. La gramola (o gramolatrice) permette invece, tramite un sistema di leve, di assestare poderose “mazzate” all’impasto con l'obiettivo di rassodarlo e renderlo più compatto. Dopo un primo intervento a mano, l’amalgama viene poggiato su un ripiano di legno e ad ogni colpo di gramola doveva essere rapidamente ribaltato per rendere la pasta omogenea.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su grisham: Acclamato autore del genere “legal thriller”, fu uno degli scrittori americani di maggior... continua
- Su grossularia: L’arancio-rosso dell’essonite, il giallo ambra della succinite, il verde della tsavolite sono le tinte... continua
- Su grumolo: La lattuga è uno degli ortaggi più comuni sulle nostre tavole; viene impropriamente... continua
Altre definizioni con
rassodare: Apparecchi usati dai pastai per rassodare l'impasto.
Con
impasto: Un impasto di lettere; L'impasto fangoso del Nilo che fertilizza l'Egitto; Un impasto del cuoco; Un impasto per tubi di condutture; L'impasto di certe brillantine moderne.
Con
usano: Si usano per... raccogliere i pesci presi all'amo; Si usano nella preparazione del vitello tonnato; Si usano con i pestelli; L'usano i cantanti sul palco; I cavalli lo usano per bere; La usano molto i mancini.