I termini stranieri assonanti con quelli italiani, ma di significato diverso (es.: in inglese carbon è carbonio, non carbone, che si dice coal)
Soluzioni | - dieci lettere: FALSI AMICI |
Curiosità: Alcune lingue straniere, in special modo quelle appartenenti alla famiglia delle lingue indoeuropee, contengono nel loro vocabolario dei termini che possono essere facilmente equivocati per assonanza con termini italiani. Sono i cosiddetti “falsi amici” (in inglese “false friends”), che simili nella forma ma diversi nel significato possono trarre in inganno e stravolgere il senso di un enunciato. Un esempio è la parola inglese “carbon”, che significa carbonio e non carbone (che invece si traduce con “coal”), come potrebbe sembrare ad un’immediata lettura.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pleonasmo: L’espressione “a me mi piace” è probabilmente l’esempio più conosciuto (e corretto) dell’utilizzo di un elemento non necessario all’interno... continua
- Su lato sensu: Anche se considerata una “lingua morta”, il latino è più vivo che mai nel fornire prestiti linguistici... continua
- Sulla voce falso amico: Sono tra le parole più temute da ogni italiano che voglia apprendere una nuova lingua. Ad esempio, ecco alcuni false friend dalla... continua
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
significato:
Il significato di una parola; Il significato della sigla IGT sulle etichette dei vini; Nel significato più ampio... ma detto alla latina; Lo studio del significato delle diverse parole.
Parole crociate con il termine
stranieri:
Ci fanno capire i film stranieri; Vende prodotti stranieri; Era un... marchio per tabacchi stranieri; Un prete che va a evangelizzare Paesi stranieri; Riscritta... per renderla leggibile agli stranieri.
Con il vocabolo
carbonio:
Leghe di ferro e carbonio; Contengono meno carbonio della ghisa; __ di carbonio, gas velenoso; Sono in fibra di carbonio in certe bici; È alta nell'ossido di carbonio; Quello di carbonio inquina l'aria.
Temi e categorie: linguistica.
Parole associate: dittongo, vocali, figura, parola, unità, retorica, dicendo, parole e verbo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: