Un capolavoro di Ovidio
Soluzioni | - undici lettere: ARS AMATORIA |
Curiosità: Tra i poeti più in vista alla corte del primo imperatore romano Augusto, Publio Ovidio Nasone fu insieme a Virgilio uno degli autori più acclamati dai posteri grazie a opere in versi fondamentali come i “Fasti” e le “Metamorfosi”. Un altro capolavoro fu “Ars amatoria”, vero e proprio manuale di seduzione dell’epoca, composto da tre volumi prodighi di consigli per gli uomini che vogliono conquistare le donne e per le donne che intendono conservare a lungo l’interesse dei propri compagni.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sonetto caudato: Nel XIII secolo nacque in Italia per merito di Jacopo da Lentini un componimento poetico... continua su Una poesia con più dei suoi 14 versi tradizionali
- Su botte: Marco Attilio Regolo fu al comando delle truppe romane impegnate nella prima guerra punica, l’inizio di un... continua su Ci ricorda Attilio Regolo
- Sulla voce mastro don gesualdo: Principale esponente della corrente letteraria del Verismo, Giovanni Verga è una colonna portante della storia della letteratura italiana. Le sue opere... continua su Un capolavoro di Verga
|
Altre definizioni per la risposta
ars amatoria:
Un'opera di OvidioDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
capolavoro:
Il Guglielmo di un capolavoro rossiniano; __ della Vergine: capolavoro di Raffaello a Brera; Il capolavoro di Carl Orff basato su testi medievali.
Parole crociate con il termine
ovidio:
Lo diceva Ovidio parlando di sé; Publio Ovidio... poeta; Opera giovanile di Ovidio; Ovidio scrisse quella amatoria.
Altre definizioni che si possono trovare: Un'opera didattica di Orazio; Consumata dal fuoco; Divorata dalle fiamme; Bruciata, data alle fiamme; Bruciata dal sole; Così morì Giovanna d'Arco.
Temi e categorie: romani, poesia.
Parole associate: remo, poema, greco, imperatore, antichi, componimento, poetessa, antica, nome, poeta, latino, gladiatori, soldati, cesare, versi, celebre e sconfisse.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: