Così è la polpa del tamarindo
Soluzioni | - sette lettere: ACIDULA |
Curiosità: Il tamarindo è una specie di albero diffusa nelle regioni dell’Africa e dell’Asia che affacciano sull’oceano Indiano. I frutti del tamarindo si presentano come grossi legumi, dalla polpa vicino ai semi acidula e commestibile, che diventa man mano più dolce proseguendo nella maturazione. Se ne ricava uno sciroppo scuro ed amarognolo, impiegato nella preparazione dell'omonima bevanda dal forte potere dissetante. La sapidità acidula del tamarindo è tra le basi anche della celebre salsa Worcestershire inglese.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su loranto: Il vischio è una pianta a cui i druidi delle antiche popolazioni celtiche attribuivano poteri magici,... continua su Vischio delle querce
- Su roverella: Simbolo di adattamento e resistenza, la quercia con le sue specie è uno degli alberi più diffusi nelle zone collinari d’Italia. Una delle sue... continua su Varietà molto comune di quercia
- Sulla voce melarance: L’arancio dolce, così chiamato per distinguerlo dall’arancio amaro, è uno degli agrumi più diffusi... continua su Agrumi dalla polpa dolce
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
tamarindo:
Lo è il gusto del tamarindo.
Parole crociate con il termine
polpa:
Ortaggio dalla polpa gialla; Fette di polpa bovina; Come la frutta con molta polpa; Pere dalla polpa dolce.
Con il vocabolo
del:
L'Howard regista del film Angeli e demoni; I parenti del coniuge; La Mame del romanzo di Patrick Dennis; Usanza del momento; Il Santo del 4 novembre.
Con il vocabolo
così:
Così sono dette le mafie cinesi; Così è una faccenda poco pulita; Così molte aziende; Vengono così definite le email indesiderate; Così venivano chiamati i pellegrini verso San Pietro; Se così mi fai... ti farò ricco!.
Temi e categorie: botanica, alberi, fabacee.
Parole associate: rampicante, piante, leopardi, pianta, arbusto, nome, suoi, fusto, frutti, attirano, fiori, albero, legno, bianco, foglie, fiore, comune, acacia, danno e rami.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: