Si ammira nelle basiliche bizantine
Soluzioni | - diciotto lettere: ARTE PALEOCRISTIANA |
Curiosità: Dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente, fu l’Impero bizantino a portare avanti il discorso sull’architettura religiosa secondo rinnovati canoni estetici. Quello che si ammira nelle splendide basiliche bizantine sono compiuti esempi di arte paleocristiana, diffusa pienamente dopo che il Cristianesimo fu dichiarato religione di Stato, verso la fine del IV secolo. Oltre alle basiliche caratterizzate da pianta a croce greca e cupole ottagonali, l’arte paleocristiana è celebre per le sue icone, i mosaici con figure stilizzate e i sarcofagi finemente scolpiti.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su renoir: Grande pittore francese e primo ispiratore della corrente artistica dell’Impressionismo, Claude Monet ha lasciato una... continua su Dipinse Monet che legge
- Su nartece: Il vestibolo è la parte di un edificio che si trova appena dopo l’ingresso, un luogo di accoglienza per non lasciare gli ospiti fuori la porta prima di... continua su Il vestibolo delle antiche basiliche bizantine
- Sulla voce sant'apollinare: Ravenna è il capoluogo storico della Romagna, con alle spalle un passato importante e glorioso che si riflette nel... continua su Gli sono dedicate due basiliche di Ravenna
|
Altre definizioni per la risposta
arte paleocristiana:
Si sviluppò con dipinti e affreschi nelle catacombeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
bizantine:
Il vestibolo nelle facciate delle basiliche bizantine; Il vestibolo delle basiliche paleocristiane e bizantine; Parete ricca di immagini nelle chiese bizantine. »»
Sinonimi di bizantino (cavilloso, cervellotico, pedantesco, articolato, arzigogolato, sofistico, ...).
Parole crociate con il termine
basiliche:
Il tramezzo, molto decorato, delle basiliche bizantine; Dà nome a una delle quattro Basiliche papali di Roma; Il vestibolo delle antiche basiliche cristiane; Nelle basiliche di Roma viene aperta solo durante i giubilei.
Con il vocabolo
ammira:
Il panorama che s'ammira; Una torre che si ammira visitando Bologna; La si ammira nei mausolei; Vi si ammira la Zisa; Vi si ammira la Gioconda.
Con il vocabolo
nelle:
Legge tenendo una mano nelle mani; Guidano i turisti nelle visite delle città; L'animata vita notturna giovanile nelle città; Un'arte che non sono si insegna nelle accademie; Hanno buoni muscoli nelle gambe; Si ritrovano nelle necropoli.
Temi e categorie: arte.
Parole associate: pittori, architetto, dipinse, quadro, pittore, celebre, scultore, grande e noto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: