Varia a seconda dei pneumatici
Soluzioni |
- sette lettere: MESCOLA (mé-sco-la) |
Curiosità: I pneumatici dei veicoli su strada non sono fatti esclusivamente di gomma, ma a tale sostanza vengono aggiunti altri ingredienti chimici come lo zolfo, il talco o il carbone. Il prodotto di questo procedimento prende il nome di mescola ed ha lo scopo di far acquisire ai pneumatici diverse qualità come elasticità, resistenza, colorazione. A seconda delle percentuali relative degli agenti chimici utilizzati, si ottiene la mescola dura o quella morbida che offrono diverse prestazioni in quanto a tenuta di strada.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su michelin: Una delle “stelle” più brillanti dell’industria francese, che ebbe l’intuito di affiancare alla produzione di pneumatici... continua
- Su maui: Le isole Hawaii si trovano in pieno oceano Pacifico, a ridosso del tropico del... continua
- Su battaglia di zama: Già in un’occasione la potenza marinara di Cartagine e quella nascente di Roma si erano scontrate per il dominio del... continua
Altre definizioni per
mescola:
Varia a seconda del tipo di pneumatico,
Varia da pneumatico a pneumaticoAltre definizioni con
pneumatici: I pneumatici da ghiaccio; La garantiscono i buoni pneumatici; Dentro i pneumatici; Rifare il battistrada ai pneumatici.
Con
seconda: C'è chi ha la seconda al mare; La seconda persona plurale; È la seconda città greca; La seconda parte della partita di calcio; La seconda è spesso riveduta e corretta.
Con
varia: Varia da cibo a cibo; Varia dall'inverno all'estate; Mescolanza di frutta varia; Varia da olio a olio; Varia da fuso a fuso; Varia con le stagioni.