Il letargo dell'imbarcazione
Soluzioni | - undici lettere: RIMESSAGGIO (ri-mes-sàg-gio) |
Curiosità: La messa in acqua delle imbarcazioni per attività di svago o diporto segue una precisa stagionalità, coincidente con i periodi di giornate lunghe e condizioni atmosferiche clementi. Il “letargo” dell’imbarcazione coincide con il rimessaggio, cioè la tirata a secco con relativo posteggio e custodia presso apposite strutture. Durante la fase di rimessaggio si tengono in genere operazioni che riguardano controlli, riparazioni e manutenzione delle imbarcazioni.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su olona: Trattasi di una tela robusta e resistente, realizzata in cotone e utilizzata per realizzare oggetti come vele, zaini, brande e... continua su Una tela grossolana per vele
- Su aliscafo: Il principio fisico sfruttato da queste navi è quello della portanza, ossia quella... continua su Imbarcazione che plana
- Sulla voce soling: La prima è un tipo di barca a vela, ideata alla fine degli anni Sessanta. Si differenziò dalle imbarcazioni dell’epoca per diversi accorgimenti di... continua su Un'imbarcazione da regata
|
Altre definizioni per la risposta
rimessaggio:
La custodia delle imbarcazioni durante l'invernoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
imbarcazione:
Dirige l'imbarcazione; Una leggera imbarcazione fluviale; Imbarcazione più grande di una barca; Un'imbarcazione da regate; Una veloce imbarcazione.
Parole crociate con il termine
letargo:
Il letargo invernale; Un grave letargo; Caduto in letargo; Congelati dal letargo invernale; È proverbiale il suo letargo; Piccoli rosicanti che passano l'inverno in letargo.
Con il vocabolo
dell:
Una parte dell'orecchio interno; Era un popolare gruppo dell'Eiar; Un sussulto dell'animo; È all'estremo opposto dell'alfa; Un rudimentale anemometro dell'aeroporto; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; Nuova __, capitale dell'India.
Temi e categorie: imbarcazioni.
Parole associate: grossa, nave, vela, vento, navi, barche, antica, natante e marinai.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: