È dominata dal Partenone
Soluzioni | - cinque lettere: ATENE (a-tè-ne) |
Per le curiosità vedi: Vi si svolsero le prime Olimpiadi moderne {I giochi olimpici nell’antica Grecia, per la cui celebrazione anche le guerre venivano fermate, furono una gloriosa tradizione durata circa un...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pericle: Il Partenone è il più importante tempio della Grecia classica, mirabile sintesi dell’arte e dell’architettura del tempo; è dedicato alla dea Atena.... continua su Fece costruire il Partenone di Atene
- Su ftia: Achille è il leggendario eroe greco protagonista dell’assedio di Troia, l’epica battaglia narrata da Omero nel... continua su La città natale di Achille
- Sulla voce acropoli: Il Partenone è considerato il più importante tempio della Grecia classica. Fu realizzato dagli architetti Ictino e Callicrate sotto la supervisione del... continua su La rocca di Atene con il Partenone
|
Altre definizioni per la risposta
atene:
La capitale più vicina al mare Egeo,
La capitale sovrastata dal Partenone,
La capitale vicina al PireoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
partenone:
Lo stile del Partenone; Architetto greco che partecipò alla progettazione del Partenone; La cella centrale del Partenone; Il grande ateniese che fece erigere il Partenone.
Parole crociate con il termine
dominata:
La città umbra dominata dalla Rocca di Albornoz; Fu dominata dagli zar; La località trentina dominata dalla Paganella; Cittadina del Lazio dominata da una celebre Abbazia; La capitale europea dominata dal Partenone.
Con il vocabolo
dal:
Grazia piovuta dal cielo; Animali dal lunghissimo collo; È bagnata dal mar Ligure e dal Tirreno; Cavallo dal mantello grigio; È preceduto dal simbolo #; Gatti dal pelo grigio-blu.
Temi e categorie: monumenti, grecia, atene.
Parole associate: greci, turisti, mitico, isole, roma, isola, egemonia, antica, fontana, poeta, grande, acropoli, capitale, famosa, mare, ateniese, celebre, pendente, torre e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: