Il rigore di chi non perdona
Soluzioni | - otto lettere: SEVERITÀ (se-ve-ri-tà) |
Curiosità: Il peso delle conseguenze per chi ha commesso uno sbaglio è spesso commisurato al grado di intransigenza di chi è chiamato a giudicare. Un atteggiamento di severità denota il tipico rigore di chi non perdona, perché legato ad una rigida interpretazione di un codice morale. Severità è utilizzato anche come sinonimo di serietà e austerità in diversi ambiti, come lo stile di vita, l’impegno nello studio, la gestione economica, il modo di vestire e di presentarsi.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su congerie: Nel dizionario della lingua italiana esistono diversi sinonimi per indicare un mucchio di più cose, ognuno appropriato per conferire all'immagine una... continua
- Su shylock: “Il mercante di Venezia” a cui fa riferimento il titolo della nota tragedia di William Shakespeare è il nobile Antonio, che per... continua
- Sulla voce sfirena: Dopo i pescecani, la fama di predatori marini che rappresentano un pericolo anche per gli esseri umani sono senza... continua
|
Altre definizioni per la risposta
severità:
Rigore nell'educare,
Durezza nel giudicare,
Il rigore dell'inflessibileDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
perdona:
Non la cerca chi perdona; Infezione che non perdona; Non le perdona il coniuge geloso; La ordisce chi non perdona.
Parole crociate con il termine
rigore:
Ce n'è una di rigore; I metri del calcio di rigore; C'è anche quella di rigore; Una è di rigore; Il punto da cui si calcia il rigore.
Con il vocabolo
non:
Non fa... i coperchi; Un oceano... non soggetto a discussioni; Detto di luogo non certo pianeggiante; Non tutti trovano la gemella; Non terminava mai la famosa tela; Non deve svolgere il servizio di leva.
Temi e categorie: vocabolario.
Parole associate: lunghezza, termine, obsoleto, arcaico, ormai, parola, usato e eccesso.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: