Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Foto dell'autore gianniB candidata al contest fotografico cupole su Dizy. Data inserimento: giovedì 1 gennaio 2015. Titolo: le cupole del Decameron



le cupole del Decameron


di gianniB - 419° nel contest cupole (galleria)
Voto: 50.29 - Utilizzo Foto

Pasolini ha girato una delle scene del Decameron, uscito nel 1971, proprio a Ravello nel Convento di San Francesco dove si trova la tomba del Beato Bonaventura da Potenza che si festeggia il 26 ottobre. Il Decameron è un film scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini, tratto dal Decameron di Giovanni Boccaccio. È il primo episodio della cosiddetta Trilogia della vita, proseguita con I racconti di Canterbury (1972) e completata da Il fiore delle Mille e una notte (1974). Ebbe diversi problemi con la censura che sequestrò e dissequestrò il film, ed aprì anche un processo, che alla fine vide giudicati non colpevoli gli imputati (tra cui il regista stesso). In Germania e in gran parte dell'Europa invece il film ebbe notevole successo e vinse l'Orso d'argento al Festival del Cinema di Berlino.

Commenti | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.

Risorse Utili
Liste di Parole: Prestiti dall'angloamericano, Bevande analcoliche
Coniugazione verbi: perfezionare (perfeziono), scolare (scolo), dissociare (dissocio), scialare (scialo), deprivare (deprivo), riprovare (riprovo), scudisciare (scudiscio), frenare (freno), assettare (assetto), smilitarizzare (smilitarizzo), radiolocalizzare (radiolocalizzo), applaudire (applaudo/applaudisco), tergiversare (tergiverso), allocare (alloco)
Varie: Sinonimi di docente, Contrari di ignobile, Frasi con involgarito

Foto del contest cupole

418° Mosca: S. Basilio

420° Er cupolone

Galleria di gianniB

200° per i pescatori cetaresi

421° la brunellesca

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze