Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aliterebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «alitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aliterebbero

Forma verbale

Aliterebbero è una forma del verbo alitare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di alitare.

Informazioni di base

La parola aliterebbero è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aliterebbero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I bambini, quando i vetri delle finestre si opacizzano per l'umidità, aliterebbero più volte per disegnare pupazzi o scrivere il proprio nome.
  • Dopo aver mangiato l'aglio, guai se mi aliterebbero in viso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aliterebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abiterebbero, agiterebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aliterò, alito, altererò, altere, altero, altee, alte, altre, altro, alto, alee, albero, albe, albo, atee, ateo, atre, atro, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, litro, lire, libero, libro, ibero, terrò, tebeo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro.
Parole contenute in "aliterebbero"
ali, ere, ero, ter, ebbe, iter, lite, ebbero, aliterebbe. Contenute all'inverso: ila, ore, bere, reti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aliterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: alici/citerebbero, alitereste/resterebbero.
Usando "aliterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: opali * = opterebbero; basali * = basterebbero; batali * = batterebbero; canali * = canterebbero; mediali * = mediterebbero; mia * = militerebbero; pianali * = pianterebbero; incanali * = incanterebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aliterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: alba/abiterebbero, alga/agiterebbero, alitavo/ovatterebbero.
Usando "aliterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: voilà * = voterebbero; avvertila * = avvererebbero; merla * = meriterebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aliterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: aliterebbe/eroe.
Usando "aliterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: opterebbero * = opali; basterebbero * = basali; batterebbero * = batali; canterebbero * = canali; pianterebbero * = pianali; incanterebbero * = incanali.
Sciarade incatenate
La parola "aliterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aliterebbe+ero, aliterebbe+ebbero.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "aliterebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * le = allieterebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Alito di vento, Chiedere affidandosi alla bontà, Un veicolo come l'aliscafo, Un gruppo di contribuenti soggetti alla stessa aliquota, Alimento contenente fermenti lattici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: alitavate, alitavi, alitavo, aliterà, aliterai, aliteranno, aliterebbe « aliterebbero » aliterei, aliteremmo, aliteremo, alitereste, aliteresti, aliterete, aliterò
Parole di dodici lettere: alimentavate, alimenteremo, alimenterete « aliterebbero » allacceranno, allaccerebbe, allacceremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erediterebbero, agiterebbero, esagiterebbero, digiterebbero, escogiterebbero, rigurgiterebbero, ingurgiterebbero « aliterebbero (orebberetila) » abiliterebbero, riabiliterebbero, inabiliterebbero, disabiliterebbero, debiliterebbero, impossibiliterebbero, mobiliterebbero
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALI, finiscono con O

Commenti sulla voce «aliterebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze