Giochi di Parole |
La parola aloni è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nola). Divisione in sillabe: a-ló-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: inalo, inalò. |
Componendo le lettere di aloni con quelle di un'altra parola si ottiene: +bea = abeliano; +tag = alginato; +cri = alicorni; +[eta, tea] = alienato; +[ave, eva] = alienavo; +[ere, ree] = alienerò; +nei = alienino; +nel = allenino; +gel = allogeni; +mal = allonima; +tra = altarino; +tre = alterino; +agà = analogia; +tag = angolati; +gin = angolini; +ong = angolino; +ama = anomalia; +ram = anormali; +pet = antilope; ... |
Vedi anche: Anagrammi per aloni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adoni, afoni, agoni, aioni, alani, alobi, alone, atoni, azoni, cloni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: clona, clone, clono, clonò, olona, olone. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: aoni, alni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: saloni. |
Parole con "aloni" |
Finiscono con "aloni": saloni, scaloni, vialoni, cabaloni, canaloni, fanaloni, fataloni, maialoni, pedaloni, regaloni, animaloni, boccaloni, bracaloni, cembaloni, genialoni, gonfaloni, pantaloni, pugnaloni, stivaloni, autosaloni, caporaloni, cordialoni, giornaloni, occhialoni, scaffaloni, carnevaloni, cinghialoni, guancialoni, materialoni, temporaloni, ... |
Contengono "aloni": malonica, malonici, malonico, maloniche, salonicco, salonista, saloniste, salonisti, antialonica, antialonici, antialonico, malonilurea, maloniluree, antialoniche, gonfaloniere, gonfalonieri. |
»» Vedi parole che contengono aloni per la lista completa |
Parole contenute in "aloni" |
Contenute all'inverso: ola, nola. |
Incastri |
Inserito nella parola antica dà ANTIaloniCA; in antico dà ANTIaloniCO; in antiche dà ANTIaloniCHE. |
Inserendo al suo interno nel si ha AnelLONI; con qui si ha AquiLONI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ala/aoni, alani/anioni, albe/beoni, alcol/coloni, alé/eoni, ali/ioni, alle/leoni, alloggi/loggioni, alpe/peoni, alpi/pioni, alt/toni, alzi/zioni, alofilo/filoni, alosa/sani, alose/seni. |
Usando "aloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onice = alce; * onici = alci; inalo * = inni; regalo * = regni; rial * = rioni; bacialo * = bacini; pia * = piloni; poa * = poloni; pregalo * = pregni; scanalo * = scanni; tea * = teloni; bora * = borloni; cala * = calloni; cica * = cicloni; fola * = folloni; gala * = galloni; mera * = merloni; mola * = molloni; pala * = palloni; anela * = anelloni; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: alfa/afoni, alga/agoni, algosi/isogoni, alias/saioni, alicina/anicioni, alta/atoni, altro/ortoni, alza/azoni, alzo/ozoni. |
Usando "aloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beola * = beni; paola * = pani; viola * = vini; areola * = areni; bagola * = bagni; bela * = beoni; bugola * = bugni; cigola * = cigni; mula * = muoni; pela * = peoni; pila * = pioni; regola * = regni; colla * = coloni; culla * = culoni; fragola * = fragni; perla * = peroni; polla * = poloni; scarola * = scarni; * infila = alofila; * infili = alofili; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: alce/onice, alci/onici. |
Usando "aloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beoni = albe; * leoni = alle; * peoni = alpe; * pioni = alpi; * zioni = alzi; * anioni = alani; * sani = alosa; * seni = alose; inni * = inalo; regni * = regalo; * loggioni = alloggi; bacini * = bacialo; pregni * = pregalo; scanni * = scanalo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aloni" (*) con un'altra parola si può ottenere: bu * = bauloni; gag * = galagoni; mat * = malonati; pro * = paroloni; pil * = pialloni; sic * = saliconi; divo * = diavoloni; cifra * = california; cifro * = californio; pitto * = piattoloni; bratto * = barattoloni; cedano * = caledoniano; cifrano * = californiano. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.