Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola ambulatorio è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: am-bu-la-tò-rio. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
|
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ambulatorio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): È abbastanza comprensibile perciò che verso il '30, quando Fadigati aveva già una quarantina d'anni, non pochi cominciassero a pensare che gli occorresse al più presto prendere moglie. Se ne sussurrava fra pazienti, a poltrone accostate, nelle salette medesime dell'ambulatorio di via Gorgadello, in attesa che l'ignaro dottore si affacciasse dalla porticina riservata alle sue periodiche apparizioni, e invitasse a passare «di là». Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Mentre aspettava Francesco, Gavina li ascoltava con curiosità. Seduta accanto a loro sulle panche melanconiche dell'ambulatorio qualche volta prendeva anche parte alla loro conversazione. Le donne specialmente chiacchieravano volentieri. Così ella venne a sapere che la malattia, da lei fino a quel tempo considerata come un semplice accidente fisico, è il più delle volte il risultato di molte miserie morali. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Innanzitutto, un gruppo di otto, all'estremità est del campo, costituisce l'infermeria e l'ambulatorio; v'è poi il Block 24 che è il Krätzeblock, riservato agli scabbiosi; il Block 7, in cui nessun comune Häftling è mai entrato, riservato alla «Prominenz», cioè all'aristocrazia, agli internati che ricoprono le cariche supreme; il Block 47, riservato ai Reichsdeutsche (gli ariani tedeschi, politici o criminali); |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ambulatorio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ambulatori. Altri scarti con resto non consecutivo: amba, ambo, ambio, ambi, amatori, amato, amati, amari, amaro, amar, amai, amori, amor, ablatori, abato, abati, aula, autori, auto, alato, alati, alari, alto, altri, altro, alti, atrio, atri, atro, mulari, mula, multo, multi, mulo, muli, muto, muti, muori, muoio, muri, muro, maori, mario, mari, marò, mori, moro, buoi, buri, buio, bario, bari, baro, baio, borio, boro, brio, latri, latro, lati, lari, laro, lori, loro, toro, trio. |
Parole con "ambulatorio" |
Finiscono con "ambulatorio": deambulatorio, poliambulatorio. |
Parole contenute in "ambulatorio" |
ori, rio, lato, tori, torio, latori, ambulatori. Contenute all'inverso: rota. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ambulatorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fama * = fabulatorio; affama * = affabulatorio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ambulatorio" si può ottenere dalle seguenti coppie: deambulato/riode. |
Usando "ambulatorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deambulato = riode; riode * = deambulato; ode * = deambulatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "ambulatorio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ambulatori+rio, ambulatori+torio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il distretto di Amburgo dei sequestrati di Sartre, L'organismo di protozoi e amebe, Suddivisione amministrativa con medici e ambulatori, Accorre con le ambulanze (sigla), Accorre con l'ambulanza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ambulatorio - Agg. Da AMBULARE. Appartenente al camminare, o alla facoltà di camminare. Fag. Rim. (Mt.) Baldin. Voc. Dis. alla voc. SCHELETRO. Il piede, o per meglio dire, il gran piede, è l'organo ambulatorio.
2. La cui sede non è fissa, ma ora viene trasportata ad un luogo, ed ora ad un altro. Salvin. Disc. ac. 2. 19. (Gh.) Annibale,… conoscendo che l'Ordine de' Giudici in Cartagine, per essere perpetui, insolentiva e tiranneggiava, fece il loro offizio mobile e ambulatorio. 3. E in forza di Sost. Luogo da passeggiare. Vasar. in Bottar. Lett. pitt. 3. 73. (Gh.) Mi è piaciuto il vedere per ogni cella (dell'eremo di Camaldoli) un ambulatorio da passeggiare, di 12 passi, ed uno scrittojo da scrivere e studiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ambulanti, ambulanza, ambulanze, ambulatori, ambulatoriale, ambulatoriali, ambulatorialmente « ambulatorio » amburgo, ameba, amebe, amebea, amebee, amebei, amebeo |
Parole di undici lettere: ambliopiche, ambulacrale, ambulacrali « ambulatorio » americanata, americanate, amerindiana |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cardiocircolatorio, manipolatorio, consolatorio, parlatorio, traslatorio, fabulatorio, affabulatorio « ambulatorio (oirotalubma) » deambulatorio, poliambulatorio, speculatorio, adulatorio, ondulatorio, copulatorio, congratulatorio |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |