Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Giochi di Parole |
La parola andito è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: datino, dianto, donati, todina. |
andito si può ottenere combinando le lettere di: ton + [adì, dai, dia]; dot + ani; don + tai; [dio, odi] + tan; din + tao. |
Componendo le lettere di andito con quelle di un'altra parola si ottiene: +[bau, bua] = abituando; +cra = adontarci; +ram = adontarmi; +ras = adontarsi; +tra = adontarti; +ras = adornasti; +[are, era, rea] = adorniate; +dna = andandoti; +rna = annodarti; +[nas, san] = annodasti; +[ire, rei] = anteridio; +caì = antiacido; +[era, rea] = ardeatino; +rem = ardimento; +ram = armandoti; +[tar, tra] = attirando; +tav = attivando; +ben = bidonante; +bei = bidoniate; +bis = bidonista; +bum = bitumando; +cad = candidato; +col = citandolo; +[csi, ics, sci, ...] = citandosi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per andito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addito, andato, andino, anditi, ardito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: indite. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adito. Altri scarti con resto non consecutivo: andò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bandito, candito. |
Parole con "andito" |
Finiscono con "andito": bandito, candito, blandito, brandito, scandito, imbandito, ingrandito, capobandito. |
Contengono "andito": banditore, banditori, canditore, canditori, imbanditore, imbanditori, ingranditore, ingranditori. |
»» Vedi parole che contengono andito per la lista completa |
Parole contenute in "andito" |
ito, dito. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserito nella parola cri dà CanditoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ana/adito, andina/nato, andino/noto. |
Usando "andito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditoni = anni; * toni = andini; * tono = andino; laureandi * = laureto; sudan * = suddito. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "andito" si può ottenere dalle seguenti coppie: anure/erudito. |
Usando "andito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mena * = medito; orna * = ordito; banna * = bandito; canna * = candito; crena * = credito; grana * = gradito; scanna * = scandito; sgrana * = sgradito; storna * = stordito; inverna * = inverdito; impallina * = impallidito. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "andito" si può ottenere dalle seguenti coppie: candì/toc. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "andito" si può ottenere dalle seguenti coppie: anni/ditoni, andini/toni, andino/tono. |
Usando "andito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suddito * = sudan; * nato = andina; * noto = andino; laureto * = laureandi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "andito" (*) con un'altra parola si può ottenere: marna * = mandarinato; panica * = pandiatonica; panici * = pandiatonici; panico * = pandiatonico; paniche * = pandiatoniche. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Corridojo, Galleria, Andito - Corridojo è quello spazio lungo, e più o meno largo, il quale negli edifizii destinati a uso di collegio o di conventi, è fiancheggiato dalle diverse file di camere o celle, come si vedono le strade esser fiancheggiate di case. - L'Andito è, nele case comuni, quello spazio più o meno lungo e stretto, che serve di comunicazione fra stanze disgiunte, e le rende libere. - Galleria è, nei palazzi, spazio lungo e assai largo, con finestroni, e assai ornato, da passeggiarvi e da tenervi anche quadri, statue, ecc.; onde si dà tal nome anche a' musei, dove si conservano quadri e statue. La voce è d'origine francese. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Corridoio, Andito - L'andito è corridoio stretto; può essere breve e tortuoso, non servendo che a mettere da uno ad altro luogo della casa. I veri corridoi sono lunghi e spaziosi, sono a passaggio e a passeggio; le case di comunità religiose son costrutte e disposte in modo da avere di bei corridoi. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Andito - S. m. Dal v. ANDARE. Tragetto stretto e lungo che unisce le stanze disgiunte, o Stretto e breve corritojo fra due muraglie a uso di passare. T. In senso più ampio trovasi in un docum. del sec. IX. = Cron. Morell. 233. (C) Riposesi il corpo suo in S. Croce, in una sepoltura, lì nell'andito degli uomini. [Camp.] Volg. Bib. Ezech. 41. Ed innanzi allo luogo della moneta era uno andito largo dieci cubiti, che ragguardava dentro d'una via… (deambulatio, il testo). = Varch. Stor. 9. (C) Tutte le comodità che possono avere le cose, come terrazzi…, anditi, ricetti. [Val.] Car. Eneid. 2. Era un andito occulto ed una porta Secretamente accomodata all'uso.
[Cam.] Gian. Op. 2. 24. Per la maggior parte di questi canali non si può andare se non per barca; pure ve n'ha qualcuno che ha da un lato un andito (noi li chiamiamo fondamenti). 2. Per Ingresso, Entrata, Vestibolo. But. Inf. 3. (M.) Come entrò nell'Inferno, e quel che trovò nel primo andito. [Cont.] Serl. Arch. VII. 202. Di questa camera si passa all'andito H… per lo quale s'entra alla camera I. 3. Per Adito. Bocc. Amet. 47. (Mt.) L'altra parte della già detta via, con più piacevole resistenza, toglie l'andito agli acuti raggi d'Apollo. 4. Per Androne, cioè Andito lungo a terreno per lo quale dall'uscio da via s'arriva a' cortili delle case. Soder. Agric. 156. (Gh.) La principal parte (della casa) è quella la quale (o cancello o andito o androne che si dica) addomanda il cortile con logge. [Cont.] Bart. Arch. Alb. IX. 3. A canto al portico facevano il vestibolo quasi tutto tondo, di poi era lo andito che ne conduceva nel cortile. 5. Per Antiporta o Antiporto. Mellin. Descr. Entr. Reg. Giov. 1. (Gh.) Le quali alie (ali) o lati (che si muovevano di qua e di là della porta della città)… facevano un andito di lunghezza di 35 braccia, voltando con gli angoli verso la fortezza. [Cont.] Bruc. Stor. nat. Plin. XXXIV. 8. E due fanciulli nudi sono nell'andito di Tito Imperatore, della quale opera giudichiamo assai nessuna essere più assoluta. 6. [Cont.] Stretto corritojo, che circonda una cappella, un appartamento, e sim., con più finestre o porte. Fon. Ob. Fabbr. I. 33. Andito attorno alla cappella del Presepio sotterranea per comodità di quelli che fanno orazione, e che ascoltano la messa. 7. [Camp.] Per simil. Tutti i canali dell'animale per li quali passa l'aria nel fiatare. Din. Din. Mascal. 4. 34. E dico più che dal polmone insino ai pertusi del naso, tutto quello andito è inviluppato di quell'umore. 8. T. de' Pescatori. Posto dove si pescano le acciughe. Albert. Diz. Enc. (Gh.) Andare in cala all'andito per la pesca delle acciughe. E ivi, in CALA. Andare in cala, s'intende Andare a pescare ed arrivare al posto dove si vuol pescare; e tal posto i pescatori d'acciughe lo chiamano andito. 9. (Milit.) Quel passaggio che si lascia tra lo spalto e le traverse, per poter liberamente girare intorno alla strada coperta, e comunicare dalle piazze basse rientranti colle saglienti. (Mt.) |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Andito - s. m. Défilé, passage. Propriamente viottolo angusto, ma viene adoperato come denominazione particolare di quel passaggio, che si apre tra lo spalto e le traverse, onde poter liberamente girare intorno alla strada coperta, e andare dalle piazze basse rientranti alle saglienti. Gras. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: andiate, andina, andine, andini, andino, andirivieni, anditi « andito » andò, andorra, andorrana, andrà, andrai, andranno, andrea |
Parole di sei lettere: anditi « andito » andrai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inorridito, imputridito, infastidito, illanguidito, illividito, rabbrividito, irruvidito « andito (otidna) » bandito, imbandito, capobandito, candito, scandito, blandito, brandito |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con AND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |