Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con antenati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- I miei antenati, da parte materna, erano di estrazione contadina e possedevano un grande casale in un paese dell'astigiano.
- Nel salotto conservo i ritratti di tutti i miei antenati!
- E' sconvolgente sapere che i nostri primi antenati erano dei microrganismi unicellulari.
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Chi mi avrebbe mai detto di chi sono figlia? Ma veramente un nome è sempre tutto? Io sento di avere degli antenati alti, una scala ascendente verso le migliori idealità umane e tutti i germi del bene mi furono tramandati. Che mi importa il nome? Che mi importano le ricchezze? Chiunque siate, avi degli avi miei, vi benedico!
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Un istante dopo sulla scialuppa si videro alzarsi dei piccoli razzi, i quali producevano dei crepitìi così acuti, da udirsi fino alla gettata ed anche più oltre. Gli uomini che la montavano bruciavano degli p' ao chu, ossia quei razzi crepitanti che sono così cari ai chinesi, poiché ricordano loro lo scoppiettìo dei bambù verdi che usavano bruciare i loro antenati quando volevano scacciare gli spiriti maligni.
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Che io parli con Salut'a noi?... — diceva allo zio, quella sera degli sponsali. — Fossi pazzo!... Fatelo andar via! Fatelo traslocare, cotesto ladro imboscato per spogliar la gente!... Non gli basta farmi pagare il 20 per cento sugli svincoli, la doppia tassa di successione fra estranei! Ma se fossimo estranei non erediteremmo! I beni vengono a noi appunto perché i fondatori furono nostri antenati! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antenati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antenata, antenate, antenato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anta, aneti, anna, anni, atea, atei, atti, tenti, enti. |
Parole contenute in "antenati" |
ante, nati. Contenute all'inverso: tan, etna, tane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antenati" si può ottenere dalle seguenti coppie: antelio/lionati, antemi/minati. |
Usando "antenati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orante * = ornati; quarantena * = quarti; creante * = crenati; penante * = pennati; segante * = segnati; spiante * = spinati; tonante * = tonnati; adorante * = adornati; alleante * = allenati; striante * = strinati; alterante * = alternati; assonante * = assonnati; calciante * = calcinati; impanante * = impannati; risegante * = risegnati; inguaiante * = inguainati; macchiante * = macchinati; ristorante * = ristornati; scalciante * = scalcinati; smacchiante * = smacchinati; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "antenati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minati = antemi; ornati * = orante; * lionati = antelio; pennati * = penante; segnati * = segante; spinati * = spiante; tonnati * = tonante; adornati * = adorante; strinati * = striante; alternati * = alterante; assonnati * = assonante; calcinati * = calciante; impannati * = impanante; risegnati * = risegante; inguainati * = inguaiante; macchinati * = macchiante; quarti * = quarantena; ristornati * = ristorante; scalcinati * = scalciante; smacchinati * = smacchiante; ... |
Sciarade e composizione |
"antenati" è formata da: ante+nati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"antenati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anta/enti, ana/tenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.