Giochi di Parole |
La parola appuntito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-pun-tì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
appuntito si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): putt + piano; tot + pupina; top + [punita]; putto + [pani]; pop + tutina; pupo + [tanti]; nut + toppai; unto + tappi; punto + [patì]; pupi + [tanto]; [opti] + punta; toppi + unta; pin + potuta; punì + patto; input + [opta]; [notti] + pupa; punito + tap; ippon + tuta. |
Componendo le lettere di appuntito con quelle di un'altra parola si ottiene: +[noir, orni] = inopportunità; +[gneis, segni] = giustapponenti; +[corsi, sorci] = opportunistica; +miscele = populisticamente; +[arciere, cereria, creerai] = pranoterapeutici; +[adermine, dimenare, dimenerà, ...] = autoapprendimenti. |
Vedi anche: Anagrammi per appuntito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appuntato, appuntino, appuntirò, appuntita, appuntite, appuntiti, appuntivo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: putt. Altri scarti con resto non consecutivo: appunto, appio, appi, auto, atto, punto, punito, punì, putto, unto, unito. |
Parole contenute in "appuntito" |
app, ito, unti, punti, appunti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appuntito" si può ottenere dalle seguenti coppie: appuntii/ito, appuntino/noto, appuntiremo/remoto, appuntivi/vito, appuntivo/voto. |
Usando "appuntito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = appuntino; * torà = appuntirà; * toro = appuntirò; * tosca = appuntisca; * tosco = appuntisco; * tosse = appuntisse; * tossi = appuntissi; * toste = appuntiste; * tosti = appuntisti; * toscano = appuntiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appuntito" si può ottenere dalle seguenti coppie: appuntirà/arto, appuntire/erto, appuntirò/orto. |
Usando "appuntito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = appuntire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appuntito" si può ottenere dalle seguenti coppie: appuntino/tono, appuntirà/torà, appuntirò/toro, appuntisca/tosca, appuntiscano/toscano, appuntisco/tosco, appuntisse/tosse, appuntissi/tossi, appuntiste/toste, appuntisti/tosti. |
Usando "appuntito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = appuntino; * voto = appuntivo; * remoto = appuntiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "appuntito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appunti+ito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.