Giochi di Parole |
La parola arroccammo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: cc, mm, rr. |
Anagrammi |
arroccammo si può ottenere combinando le lettere di: rom + marocca; corro + camma; [cormo, cromo] + marca; ram + marocco; [carro, corra] + comma; [croma, macro, marco] + [croma, macro, marco]. |
Componendo le lettere di arroccammo con quelle di un'altra parola si ottiene: +ili = arricciolammo; +gip = programmaccio; +idi = riaccomodarmi; +abbi = abborracciammo; +elle = caracolleremmo; +eden = raccomanderemo; +ebbre = abborracceremmo; +[adige, egida, giade] = ecocardiogramma; +iolle = macromolecolari; +scavi = sovraccaricammo; +genepi = riaccompagneremo; +sbieche = scarabocchieremmo. |
Vedi anche: Anagrammi per arroccammo |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: abboccammo, arrossammo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrocco, arra, arca, arco, arammo, armo, acca, rocco, roca, roco, ramo. |
Parole contenute in "arroccammo" |
rocca, arrocca. Contenute all'inverso: corra, accorra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arroccammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ardi/diroccammo, arrosto/stoccammo, arroto/toccammo, arroccamenti/mentimmo, arroccaste/stemmo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arroccammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirà * = diroccammo; tara * = taroccammo; * omenti = arroccamenti; * omento = arroccamento. |
Lucchetti Alterni |
Usando "arroccammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diroccammo = ardi; arroccamenti * = mentimmo; * stemmo = arroccaste; * mentimmo = arroccamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.