Definizione |
Autoveicolo destinato al trasporto pubblico di più persone. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di autobus (bus, corriera, torpedone, pullman, ...)
|
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Veicoli terrestri [Autoarticolato « * » Autocaravan] |
Parole che finiscono per consonante [Authority « * » Autocaravan] |
Foto taggate autobus | ||
![]() Io non posso entrare | ![]() Atlanti | ![]() Foto 583956001 |
Informazioni di base |
La parola autobus è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: àu-to-bus. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con autobus per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Il bigliettaio guardava il morto e poi i viaggiatori. C'erano anche donne sull'autobus, vecchie che ogni mattina portavano sacchi di tela bianca, pesantissimi, e ceste piene di uova; le loro vesti stingevano odore di trigonella, di stallatico, di legna bruciata; di solito la stimavano e imprecavano, ora stavano in silenzio, le facce come dissepolte da un silenzio di secoli. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Era domenica, dunque, era mattina presto, e i lampioni della piazza erano spenti per via dell'Austerity. Attorno a Marco c'era veramente soltanto nebbia. Si trattava di arrivare fino alla fermata di via Giacomini a prendere l'autobus (gli autobus almeno circolavano) che lo avrebbe portato alla stazione di Santa Maria Novella: cosa, però, improvvisamente diventata difficilissima. Dov'era, infatti, via Giacomini? Era sull'altro lato della piazza, rispetto alla sua casa, lungo il fianco della chiesa di San Francesco, ma – daccapo: dov'era la sua casa? Dov'era la piazza? Dov'era la chiesa? Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): I natali di Padre Pirrone erano rustici: era nato infatti a S. Cono, un paese piccino piccino che adesso, in grazia degli autobus, è quasi una delle stie-satelliti di Palermo ma che un secolo fa apparteneva, per così dire, a un sistema planetario a sé stante, lontano com'era quattro o cinque ore-carretto dal sole palermitano. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autobus |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Parole con "autobus" |
Iniziano con "autobus": autobussistica, autobussistici, autobussistico, autobussistiche. |
Parole contenute in "autobus" |
bus, auto. Contenute all'inverso: bot, sub, tua. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "autobus" si può ottenere dalle seguenti coppie: autore/rebus, autoscuola/scuolabus. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "autobus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sublimità = autolimita; * subcontratti = autocontratti; * subcontratto = autocontratto; * subcosciente = autocosciente; * subcoscienti = autocoscienti; * subcoscienza = autocoscienza; * subcoscienze = autocoscienze. |
Lucchetti Alterni |
Usando "autobus" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rebus = autore; * scuolabus = autoscuola. |
Sciarade e composizione |
"autobus" è formata da: auto+bus. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: autoblindomitragliatrici, autobomba, autobombe, autobotte, autobotti, autobruchi, autobruco « autobus » autobussistica, autobussistiche, autobussistici, autobussistico, autocalmiere, autocalmieri, autocalunnia |
Parole di sette lettere: autista, autiste, autisti « autobus » autogol, autogrù, autrice |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gibus, minibus, omnibus, conquibus, filobus, microbus, aerobus « autobus (subotua) » airbus, trolleybus, ficus, focus, autofocus, locus, cuscus |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con S |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |