Giochi di Parole |
La parola avvampante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Anagrammi |
avvampante si può ottenere combinando le lettere di: van + vampate; vampe + vanta. |
Componendo le lettere di avvampante con quelle di un'altra parola si ottiene: +ili = lavapavimenti; +mio = pavimentavamo; +noi = pavimentavano; +tiè = pavimentavate; +[orsi, riso, rosi] = rispaventavamo. |
Vedi anche: Anagrammi per avvampante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvampanti, avvampaste. Con il cambio di doppia si ha: accampante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvampate. Altri scarti con resto non consecutivo: amante, amate, vampate, vampe, vane, vate, mante, mate, pane, paté. |
Parole contenute in "avvampante" |
ante, vamp, vampa, avvampa. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvampante" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvinci/inciampante, avvampasti/stinte, avvampata/tante, avvampati/tinte, avvampato/tonte, avvampavi/vinte, avvampando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "avvampante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diva * = divampante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avvampante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inciampante = avvinci; * tinte = avvampati; * tonte = avvampato; * vinte = avvampavi; * dote = avvampando; * stinte = avvampasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvampante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvampa+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.