Giochi di Parole |
La parola balneabilità è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Anagrammi |
balneabilità si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): nel + bilabiata; nei + abballati; [beli] + banalità; belli + anabati; betili + albana; tan + bilabiale; ani + abbellita; [alle] + abbinati; [letali] + abbina; [allenti] + [abbai]; niellati + babà; bai + tabellina; [albi] + [balanite]; balli + [abetina]; albiti + [albane]; albini + belata; labili + tebana; [albe] + balaniti; [balle] + abatini; [baie] + ballanti; ebani + ballati; [beanti] + ballai; [abile] + taliban; [albite] + [albina]; [albine] + batali; belanti + balia; bellina + [abati]; [abetini] + balla; abbi + [alleanti]; bibita + allena; abbini + lealtà; abbellì + [anita]; ... |
Vedi anche: Anagrammi per balneabilità |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: balia, balì, balli, balla, banalità, banali, babà, baita, baia, beai, beata, beat, beli, beltà, bela, beta, bilia, alni, alea, alalia, alata, albi, alba, alita, alla, alta, aneli, anela, anali, anili, anita, anta, abita, leali, lealtà, labilità, labili, naia, nata, elia. |
Parole contenute in "balneabilita" |
ili, bili, abili, abilita, balneabili. |
Sciarade incatenate |
La parola "balneabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balneabili+abilita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.