Giochi di Parole |
La parola balzola è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
balzola si può ottenere combinando le lettere di: lob + alza. |
Componendo le lettere di balzola con quelle di un'altra parola si ottiene: +[lino, nilo, noli] = ballonzolai; +lento = ballonzolate; +gonzi = globalizzano; +seini = sillabazione; +[etnei, etnie, teine, ...] = tabellazione; +[etini, tieni] = tabellazioni; +telson = ballonzolaste; +[lenirò, lirone, neroli] = ballonzolerai; +[lenito, lineto, nilote, ...] = ballonzoliate; +zigomi = globalizziamo; +rizine = liberalizzano; +[ventola, volante] = ballonzolavate; +cingere = cobelligeranza; +conierò = collaborazione; +[ironico, onirico] = collaborazioni; +[cervini, rivince, venirci, ...] = vibrazioncella; +neolitici = collezionabilità; +sciorinato = collaborazionista; +istrionico = collaborazionisti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per balzola |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: balzole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: balza, balla, alza, alla. |
Parole contenute in "balzola" |
ola, alzo, balzo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balzola" si può ottenere dalle seguenti coppie: balzai/aiola, balzare/areola. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "balzola" si può ottenere dalle seguenti coppie: balzerà/areola. |
Lucchetti Alterni |
Usando "balzola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiola = balzai; * areola = balzare. |
Sciarade incatenate |
La parola "balzola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balzo+ola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.