Giochi di Parole |
La parola basiate è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: bastaie (scambio di lettere). |
basiate si può ottenere combinando le lettere di: [est, set] + baia; tiè + basa; bis + atea; bei + asta; sta + [baie, beai]; tai + base; sai + [beat, beta, tabe]; [asti, sita, stai, ...] + bea; [eta, tea] + isba; [aste, seta, tesa] + bai; atei + abs. |
Componendo le lettere di basiate con quelle di un'altra parola si ottiene: +cra = arabescati; +cru = arbustacei; +toc = coabitaste; +doc = debosciata; +don = esitabonda; +sir = riabitasse; +tir = riabitaste; +cri = ribaciaste; +sir = ribassiate; +url = saturabile; +tir = sbraitiate; +col = sciabolate; +cru = ubriacaste; +[bere, erbe] = abbaiereste; +brie = abbaieresti; +[orsù, suor] = abituassero; +tilt = attestabili; +[miro, mori, rimo] = biasimatore; +grog = borseggiata; +[duri, rudi] = disabituare; +[duri, rudi] = disabituerà; +lord = disalberato; +[neri, reni] = ebanisteria; ... |
Vedi anche: Anagrammi per basiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baciate, badiate, bariate, basiste, bastate, gasiate, rasiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: basate, basite. Altri scarti con resto non consecutivo: basa, base, baia, baite, baie, bite, aste, aiate, site. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bastiate. |
Parole contenute in "basiate" |
sia, asia, basi, siate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ton si ha BAStonIATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "basiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bado/dosiate, bara/rasiate, bau/usiate, basa/aiate, basidi/diate, basifili/filiate, basisti/stiate. |
Usando "basiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: albasia * = alte; * temo = basiamo; isba * = issiate; casba * = cassiate; falba * = falsiate; multibasi * = multiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "basiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: basi/issiate, basso/osiate, bastardi/idratiate. |
Usando "basiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = basini; * etano = basino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "basiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abasia/tea. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "basiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: basiamo/temo. |
Usando "basiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosiate = bado; issiate * = isba; cassiate * = casba; alte * = albasia. |
Sciarade incatenate |
La parola "basiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: basi+siate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"basiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: baite/sa. |
Intrecciando le lettere di "basiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: abs * = abbassiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.