Giochi di Parole |
La parola calciatori è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cal-cia-tó-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: ricalcatoi. |
calciatori si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tir + alcaico; rio + [calcati]; [irto] + [calcai]; [ilo] + [traccia]; loti + carica; [lori] + taccia; litro + caiac; rii + [accolta]; [irti] + cloaca; ili + [accorta]; toc + [arilica]; col + cariati; tic + [arcolai]; cri + [altaico]; [ciò] + citarla; [cito] + [alacri]; [ciro] + calati; [corti] + [calai]; coli + [arcati]; colti + [acari]; coltri + caia; [coiti] + carla; [icori] + calta; torici + [alca]; lici + [arcato]; licio + carta; [coliti] + [arca]; cric + oliata; [circo] + [alati]; clic + [otaria]; ciclo + [arati]; ... |
Componendo le lettere di calciatori con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ere, ree] = acceleratorii; +sir = arricciolasti; +[eri, ire, rei] = arriccioliate; +ape = calcioterapia; +rem = calorimetrica; +tag = catalogatrici; +the = cheratolitica; +can = cialtronaccia; +con = cialtronaccio; +[ceo, eco] = cioccolatiera; +noi = conciliatoria; +[pio, poi] = ipocaloricità; +hiv = lavoricchiati; +sim = miracolistica; +rem = recalcitriamo; +bis = sciabolatrici; +papa = accalappiatori; +[vagì, viga] = accavigliatori; +[aver, rave, vera] = arricciolavate; +sten = inscatolatrice; +[anna, nana] = narcoanalitica; ... |
Vedi anche: Anagrammi per calciatori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cacciatori, calciatore, falciatori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: falciatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: calciati, calciai, calciti, calcio, calcato, calcati, calcari, calcai, calca, calco, calia, cali, calato, calati, calai, cala, calori, calo, cacio, caci, cacao, cacti, caco, caia, caio, cari, ciati, ciao, cito, citi, cori, alca, alito, aliti, alato, alati, alari, alto, altri, alti, acari, acori, acri, atri, litri, liti, latori, lato, latri, lati, lari, lori, iati. |
Parole contenute in "calciatori" |
ori, alci, iato, tori, calci, ciato, calcia, calciato. Contenute all'inverso: tai, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: case/selciatori, calciavi/aviatori, calcioli/oliatori, calciamo/motori, calciano/notori, calciare/retori. |
Usando "calciatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = calciano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: califfo/officiatori, calciata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: calciano/torino, calciate/torite, calciati/toriti. |
Usando "calciatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * selciatori = case; * motori = calciamo; * notori = calciano; * retori = calciare. |
Sciarade e composizione |
"calciatori" è formata da: calcia+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "calciatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calciato+ori, calciato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calciatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calcio/atri, calcari/ito, cacio/latri, caci/latori, cacao/litri. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.