Giochi di Parole |
La parola cammellati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, mm. |
Anagrammi |
cammellati si può ottenere combinando le lettere di: lemmi + calta; tille + camma; mat + [macelli, micella]; [malti, tamil] + calme; limma + [calte, celta]; [malte, metal] + [calmi, clima]. |
Componendo le lettere di cammellati con quelle di un'altra parola si ottiene: +uni = maciullamenti; +uno = maciullamento; +oro = metallocromia; +sei = semimetallica; +neet = metallicamente; +[acero, corea, ocrea] = metalloceramica; +[cerio, icore, orice] = metalloceramici; +sorde = teleriscaldammo. |
Vedi anche: Anagrammi per cammellati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cammellata, cammellate, cammellato. Con il cambio di doppia si ha: cannellati, carrellati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cammelli, cammei, camma, calla, calli, calati, calai, cala, cali, cella, celli, celati, celai, cela, celti, celi, ceti, ammeti, amati, amai, alla, alati, alti, melati, mela, meli, meati. |
Parole contenute in "cammellati" |
ella, lati, camme. Contenute all'inverso: alle, emma, lemma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cammellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: campo/pomellati, cammelli/iati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cammellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pomellati = campo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.