Giochi di Parole |
La parola cardiochirurgiche è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), ci (tre), i (tre). |
Anagrammi |
cardiochirurgiche si può ottenere combinando le lettere di: chirurghe + [dicroica, diroccai]; doriche + chirurgica; richiuderò + gracchi; chirurgico + rachide; dicroiche + chirurga; chicchi + [redarguirò, riguarderò]. |
Vedi anche: Anagrammi per cardiochirurgiche |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cardiochirurgie, cardiochirurghe, cardo, carichi, cariche, carie, cari, caro, carri, care, cadi, cado, caduche, cade, caio, caie, cachi, cache, caci, cacche, cacce, criochirurgie, cric, croci, croce, ciocie, ciocche, cioè, ciche, cicche, cicce, cirri, cocche, cocce, corri, corre, cori, core, chirurgie, chirurghe, chiù, chic, curie, curi, cure, cuce, ardire, ardore, ardo, ardui, ardue, arde, arie, archi, arche, arcui, arre, adii, adire, adige, adori, aiughe, acri, acre, acuì, auriche, aure, auge, ricuce, ricche, ricce, righe, rochi, roche, rocce, rughe, dioiche, dici, dice, dire. |
Parole contenute in "cardiochirurgiche" |
che, chi, dio, ardi, card, cardi, chirurgi, chirurgiche. Contenute all'inverso: coi, gru, uri, idra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cardiochirurgiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardiochirurgica/cache, cardiochirurgici/ciche, cardiochirurgico/ohe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cardiochirurgiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardiochirurgici/hei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.