Giochi di Parole |
La parola carrozzerebbero è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: bb, rr, zz. Lettere più presenti: erre (quattro), e (tre). |
Anagrammi |
carrozzerebbero si può ottenere combinando le lettere di: correrò + ebbrezza; correre + barbozze; ebbre + carrozzerò; berbere + carrozzo; correrebbe + [razzo, rozza]. |
Componendo le lettere di carrozzerebbero con quelle di un'altra parola si ottiene: +tubi = burocratizzerebbero; +[alti, lati, tali] = cartolarizzerebbero; +busti = sburocratizzerebbero. |
Vedi anche: Anagrammi per carrozzerebbero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carrozzerò, carrozzo, caro, care, creerò, crebbero, crebbe, creo, cozzerebbero, cozzerebbe, cozzerò, cozze, cozzo, core, corbe, corro, coro, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, arre, arerebbero, arerebbe, arerò, aree, azzererò, azzero, azze, azere, azero, aeree, aererò, aereo, aero, rozzo, robe, orbe, orbo, obero, zero, erbe, erro, ebbro, ebro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scarrozzerebbero. |
Parole con "carrozzerebbero" |
Finiscono con "carrozzerebbero": scarrozzerebbero. |
Parole contenute in "carrozzerebbero" |
ere, ero, ebbe, carro, rozze, ebbero, carrozze, carrozzerebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carrozzerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/scarrozzerebbero, carrozzereste/resterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carrozzerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: carrozzella/alleerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carrozzerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: carrozzerebbe/eroe. |
Sciarade incatenate |
La parola "carrozzerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carrozzerebbe+ero, carrozzerebbe+ebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.