Giochi di Parole |
La parola carveriane è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
carveriane si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [ire] + caverna; rive + [arance]; erri + [avance]; nei + varcare; nevi + [acerra]; [neri] + [cavare]; [nervi] + areca; vere + [acrani]; erre + incava; [neve] + carrai; [nere] + [ricava]; verrei + anca; [ernie] + varca; [veneri] + [arca]; cri + avanere; cren + [aeravi]; cervi + arena; cerri + avena; [ceni] + [errava]; vince + [arare]; crine + avare; vece + narrai; cere + varani; cerve + arnia; cene + [arriva]; crene + [aravi]; [riceve] + rana; [evince] + [arra]; [ceneri] + [avrà]; [cervine] + ara; ... |
Componendo le lettere di carveriane con quelle di un'altra parola si ottiene: +tac = incarceravate; +tan = reincarnavate; +lob = ricelebravano; +sta = scaraventerai; +[est, set] = scaraventerei; +[mino, nomi] = incernieravamo; +[inno, noni] = incernieravano; +enti = incernieravate; +[cita, taci] = reincaricavate; +[osti, sito, tosi] = riesercitavano; +viti = riverniciavate; +disto = riconsideravate. |
Vedi anche: Anagrammi per carveriane |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carveriana, carveriani, carveriano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carene, care, carri, caria, carine, carie, cari, cara, carne, caverà, caverne, cavea, cavee, cave, cavia, cavie, cavi, cava, caia, caie, cane, crei, crea, crene, cren, crine, ceri, cera, cere, cene, ciane, cine, arerà, area, arene, aree, arra, arre, ariane, aria, arie, averi, averne, avere, aver, avrà, aeri, aera, rene, rane, vera, vere, vene, vane. |
Parole contenute in "carveriane" |
eri, ria, veri. Contenute all'inverso: ire. |
Intarsi e sciarade alterne |
"carveriane" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carine/vera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.