Giochi di Parole |
La parola catramoso è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ca-tra-mó-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
catramoso si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): toso + marca; rom + [astaco]; [moto] + sacra; mosto + [arca]; moro + [casta]; morto + casa; toc + [masora]; [coso] + [marta]; [costo] + [amar]; [corto] + asma; [scorto] + ama; como + [rasta]; [cosmo] + [rata]; [cormo] + asta; tao + smarco; [osta] + [croma]; [arto] + mosca; [astro] + [coma]; mas + croato; moa + [castro]; [mota] + [corsa]; [maso] + [corta]; [amor] + [casto]; [morta] + [asco]; morsa + taco; [mastro] + oca; ... |
Componendo le lettere di catramoso con quelle di un'altra parola si ottiene: +[api, pia] = acromatopsia; +pie = acromatopsie; +nei = anacoretismo; +gin = gastronomica; +ili = miracolosità; +tir = motocarrista; +osé = osteosarcoma; +ili = riascoltiamo; +[csi, ics, sci, ...] = taroccassimo; +[ile, lei] = trasecoliamo; +pomi = apocromatismo; +[lisi, sili] = articolassimo; +seni = assonometrica; +lene = calorosamente; +[acni, cani, cina, ...] = carcinomatosa; +[ceni, cine] = carcinomatose; +[coni, noci] = carcinomatoso; +misi = commissariato; ... |
Vedi anche: Anagrammi per catramoso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catramosa, catramose, catramosi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cara, caro, caos, caso, coso, atro, armo, arso, toso, raso, roso. |
Parole contenute in "catramoso" |
amo, oso, ram, tra, atra, ramo, tram, tramo, ramoso, catramo. Contenute all'inverso: tac, soma, marta. |
Incastri |
Si può ottenere da caso e tramo (CAtramoSO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "catramoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: catramasti/astioso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "catramoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astioso = catramasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "catramoso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: catramo+oso, catramo+ramoso. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.