Giochi di Parole |
La parola cederai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: cedraie (spostamento di una lettera). |
cederai si può ottenere combinando le lettere di: [ire, rei] + [cade, dace]; [ere, ree] + [cadi, caid, ciad, ...]; [dire, idre, ride] + ace; dee + [acri, cari]; idee + cra; crei + ade; cere + [adì, dai, dia]; [cedi, dice] + [are, rea]. |
Componendo le lettere di cederai con quelle di un'altra parola si ottiene: +boa = abecedario; +can = accenderai; +lui = acidulerei; +[nas, san] = ascenderai; +zen = cadenzerei; +nel = candeliere; +din = candiderei; +fon = confederai; +cad = decaedrica; +doc = decaedrico; +tan = decanterai; +tap = decapitare; +tap = decapiterà; +top = decapiterò; +lev = deceleravi; +mal = declamerai; +tre = decreterai; +dot = dedicatore; +pss = deprecassi; +sud = diseducare; +psi = dispiacere; +non = enneacordi; +[sul, usl] = escluderai; +fon = feconderai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cederai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cederei, cederli, celerai, cenerai, federai, lederai, sederai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cederà. Altri scarti con resto non consecutivo: cedei, cedri, ceda, cedi, cerai, cera, ceri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: crederai. |
Parole con "cederai" |
Finiscono con "cederai": accederai, decederai, eccederai, incederai, recederai, concederai, precederai, procederai, succederai, retrocederai. |
»» Vedi parole che contengono cederai per la lista completa |
Parole contenute in "cederai" |
era, cede, edera, cederà. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Si può ottenere da cedi e era (CEDeraI); da ci e edera (CederaI). |
Inserendo al suo interno ong si ha CongEDERAI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cederai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cefi/fiderai, cefo/foderai, celo/loderai, cera/raderai, ceri/riderai, cero/roderai, ceda/aerai, cedereste/resterai, cedesti/stirai, cedeva/varai, cedevi/virai, cedevole/volerai. |
Usando "cederai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fece * = federai; foce * = foderai; calce * = calderai; intercede * = interrai; mance * = manderai; ponce * = ponderai; sic * = siederai; alluce * = alluderai; * inno = cederanno; chic * = chiederai. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cederai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenetta/attenderai, cenoni/inonderai, cera/arderai, cedere/errai, cedeva/avrai. |
Cerniere |
Usando "cederai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ire * = recederà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cederai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cedere/aie. |
Usando "cederai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiderai = cefi; * foderai = cefo; * loderai = celo; * raderai = cera; * riderai = ceri; * roderai = cero; foderai * = foce; calderai * = calce; manderai * = mance; ponderai * = ponce; alluderai * = alluce; * varai = cedeva; * virai = cedevi; * stirai = cedesti; dei * = decederà; rei * = recederà; coni * = concederà; interrai * = intercede. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cederai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ceda/eri, cera/dei, ceri/dea. |
Intrecciando le lettere di "cederai" (*) con un'altra parola si può ottenere: inni * = incendierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.